OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Android Lollipop su Samsung Galaxy S3: sfondi, suoni, fotocamera, dialer e rubrica

Un upgrade veloce per il tuo caro vecchio I9300: alla faccia dello stock

di Nadia Napolitano
20/10/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il Samsung Galaxy S3 non è stato aggiornato a KitKat, né tanto meno ricevere Android Lollipop. Tuttavia, il buon vecchio I9300 potrà pur sempre sfruttare il porting di alcuni elementi della nuova major-release, semplicemente attraverso l’installazione manuale di alcuni file. Te ne segnalo qualcuno a seguire.

Innanzitutto gli sfondi di Android Lollipop, sebbene non abbiano incontrato chissà quale consenso (in molti li considerano un po’ bruttini).

ARTICOLI CORRELATI

Attualissimi Samsung Galaxy S4 e S3: notifiche laterali colorate di S6 Edge

02/03/2015

Come riutilizzare il Samsung Galaxy S3 in tanti modi diversi (parte I)

17/02/2015

Pagamenti mobile con Facebook Messenger su Samsung Galaxy S4 e S3

07/10/2014

Navigare senza connessione da Samsung Galaxy S4 ed S3

19/09/2014

Spazio poi ai suoni, che potrai impostare come suonerie o sveglie. Come? Scaricando l’apposito pacchetto, in cui troverai archiviate quattro cartelle (alarms, notifications, ringtones e ui, quest’ultima è opzionale). Da ciascuna, copiare i file con estensione .ogg di tuo gradimento all’interno delle omonime cartelle già presenti nella /sd card del Samsung Galaxy S3 (nell’eventualità non le trovassi, copia direttamente i suddetti file). Adesso non ti resta che accendere al menù ‘Suono’ nelle impostazioni generali, e sceglierle come predefinite.

Gli sfondi ed i suoni non sono gli unici elementi tratti da Android Lollipop: ho a disposizione per te anche le maggiori applicazioni di Big G studiate per la suddetta release. Tra questi, Google Now Launcher, Google Search, Play Store, Google Keyboard, Google Fotocamera, Email, Google Dialer, Google Rubrica e Widget Clock.

Potrai effettuare il download di ogni singolo apk direttamente dal portale Theandroidsoul.com. Qualora l’installazione manuale fallisse, prova ad aggiungerli nella cartella /system del Samsung Galaxy S3 (i permessi di root, nel caso, sono necessari). Aspettiamo i tuoi commenti.

Tags: applicazioni samsung galaxy S3

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo