Prende sempre più forma il Motorola Droid Turbo, esclusiva del vettore americano Verizon che gradiremmo davvero vedere arrivare in Europa. Uno smartphone così potente, bilanciato e completo non lo si è ancora visto da noi.
Per fartene un’idea, ti accenno alle specifiche tecniche: display QHD da 5.2 pollici (2560×1440 pixel), processore Snapdragon 805 quad-core da 2.7 GHz, 3 GB di RAM, memoria interna da 32 GB, fotocamera da 21 MP con videoregistrazione in 4K, batteria da 3900 mAh e Android 4.4.4 KitKat.
Il Motorola Droid Turbo sarà disponibile nelle colorazioni nera e rossa, e sarà definito in vetro metallizzato, con rinforzatura in Kevlar (altamente resistente ad urti e graffi). La casa statunitense ha oltremodo equipaggiato il dispositivo come resistente agli schizzi d’acqua, così da poter essere esposto ad un acquazzone di 20 minuti senza riportare alcun danno.
L’OS Android risulterà personalizzato con la classica UI proprietaria, un’interfaccia che richiama molto quella stock di Big G, arricchita dai servizi già presenti in Moto X.
Purtroppo per noi il Motorola Droid Turbo potrebbe non arrivare sul mercato italiano, un peccato davvero considerando la sua bontà. Uno smartphone del genere cannibalizzerebbe senza pietà anche tutti gli altri prodotti del brand americano, ponendosi come un vero e proprio elemento di disturbo interno. Laddove il Motorola Droid Turbo diventasse un giorno disponibile, ci faresti un pensierino?
Vorrei sapere se arriva in italia Motorola Droid Turbo o replico la domanda del Sig. Pietro Pettinato
MA funzionerebbe con una sim italiana acquistando il cell negli States ?
Sicuramente, hai detto bene, signorina Nadia, potente ed equilibrato, frutto sicuramente di un approfondito ed esauriente studio, non solo delle richieste di mercato, ma, penso, anche per dare una risposta ai mercati euroasiatici e, perché no, all’acerrima nemica da mo, all’Apple. Sempre secondo me, Motorola, ex regina di questo settore, deve tirar fuori i muscoli, in questo caso le idee, i brevetti e le maestranze di livello superiore, che non le sono mai mancate. Si tratta di correre più in fretta, come richiedono oramai i nostri tempi.