Se così fosse, potremmo dire che la coerenza non è la sua qualità migliore: Katy Perry avrebe cambiato idea sul Super Bowl 2015 nel giro di pochi giorni. Stando a quanto riporta l’autorevole Billboard citando un’anonima fonte, la popstar californiana si esibirà alla prossima edizione dell’evento sportivo durante l’Halftime Show.
La presenza di Katy Perry era stata ipotizzata la scorsa estate, quando la National Football League aveva fatto trapelare la rosa dei candidati col nome della popstar insieme a quello di Coldplay e Rihanna. Solo una settimana fa, però, Katy Perry aveva dichiarato che non avrebbe mai pagato per esibirsi al Super Bowl 2015: il suo riferimento è alla richiesta di versare un contributo come reciproco dei futuri introiti degli artisti.
In sostanza, la NFL chiede ai performer di versare del denaro in cambio di uno spazio durante l’Halftime Show, secondo il modello ‘pay-to-play’: gli artisti pagano per esibirsi, versando una somma alla Football League come piccolo contrappeso per il boom di vendite di biglietti e dischi che (si prevede) seguirà alla loro esibizione nello show. D’altronde la trasmissione dello scorso anno ha attirato un record di 111,5 milioni di spettatori e tutti gli artisti precedenti hanno incrementato significativamente il loro business in seguito alla partecipazione al Super Bowl (da Beyoncé a Bruno Mars, per citare gli utlimi).
In risposta ad una domanda sulla questione, ospite del College Game Day di ESPN lo scorso sabato, Katy Perry aveva negato in modo piuttosto netto la sua partecipazione allo spettacolo: “Non sono il tipo di ragazza che pagherebbe per suonare al Super Bowl“. Invece, secondo Billboard, sarà proprio lei la star dell’Halftime Show il prossimo febbraio.
Secondo il magazine, tra i buoni motivi per cui Katy Perry potrebbe suonare sul grande palcoscenico mondiale del Super Bowl, oltre ai suoi successi attuali, c’è il suo target di pubblico molto ampio esteso anche alle famiglie (aspetto che la NFL tiene molto in considerazione nella scelta degli artisti) e la sua popolarità internazionale testimoniata dai 58,1 milioni di seguaci su Twitter che ne fanno la star più popolare al mondo sul social.
La NFL ha rifiutato di commentare l’indiscrezione di Billboard, così come la NBC che trasmetterà in diretta il Super Bowl da Glendale, Arizona, il 1° febbraio 2015. Non resta che attendere comunicazioni ufficiali.