Il tanto atteso aggiornamento del OnePlus One è arrivato: proprio ieri, vi avevo riferito della volontà del brand di controllare al meglio l’update, che ad un prima analisi pre-rilascio, era risultato affetto da un importante bug di sicurezza. Ebbene, i controlli si sono già conclusi, rendendo possibile la prima diffusione del nuovo firmware.
Dal forum di supporto per i possessori del OnePlus One, si evince che è in roll-out la nuova CM 11S (38R). Gli utenti riceveranno la solita notifica via OTA che gli invita all’installazione. Come prevedibile, il primo miglioramento software apportato è quello alla reattività del touchscreen; da tempo, gli utenti lamentavano la mancata o errata ricezione di comandi con la digitazione. Il fix promesso è dunque giunto, si spera con il massimo risultato possibile.
Le novità messe in campo per il nuovo aggiornamento del OnePlus One sono molteplici: introdotto un nuovo lockscreen ma anche la possibilità di scattare foto in formato RAW e la compatibilità con nuovi formati audio. Giunge anche il supporti alla funzione ANT + per la raccolta di dati e informazioni da speciali sensori come quelli degli smartwatch di ultima generazione e altri dispositivi per la salute. In piena moda “health e fitness hi-tech” (Google e Apple insegnano), quest’ultimo plus non poteva mancare.
Più in generale, sul OnePlus One sono stati superati tutta una serie di bug segnalati dagli utenti: mi riferisco al basso volume del dispositivo quando collegato via Bluetooth, alla mancata rotazione del display in alcuni casi o al ritardo nell’attivazione della torcia. Con il nuovo firmware si dovrebbe registrare anche un ulteriore aumento della durata della batteria così come è statao aggiunto un comodo pulsante di pausa durante la registrazione video.
Infine, l’ultimo aggiornamento introduce anche un nuovo metodo per far segnalare tutti i futuri i bug direttamente a Cyanogen. Una modalità più diretta e anche funzionale nell’ottica di una risoluzione più immediata di qualsiasi errore.