Con l’ultima puntata di sabato 27 settembre Massimo Ranieri ha salutato il pubblico di Rai1 con un arrivederci a presto: Sogno e son desto 2 si è concluso con una terza ed ultima serata ricca di ospiti, dalle presenze fisse di Morgan e Simona Molinari alle guest star Ornella Vanoni, Romina Power, Michele Zarrillo, Marco Masini, Deborah Iurato e tanti altri amici come Enzo Decaro, Bianca Guaccero, i maestri Elio Pandolfi e Raffaele La Capria, una vera rarità averli in tv.
Dai medley in duetto con Ornella Vanoni alle esibizioni con la Power ricordando i film girati in gioventù, passando per l’inedita performance a tre voci con Masini e Zarrillo al piano in un mix dei rispettivi successi con gran finale in Perdere l’amore: l’ultima puntata di Sogno e son desto 2 è partita con una serie di ingressi a raffica, visti i tanti ospiti che Ranieri ha voluto portare sul palco per lo show finale.
Non sono mancate le incursioni di Simona Molinari, con cui Ranieri ha reso omaggio a Mino Reitano, e un grande momento di musica dal vivo con l’altro ospite fisso dello show, Morgan.
Con un ingresso spettacolare, in piedi sul pianoforte originale di Fred Buscaglione, il coach di X Factor 8 ha accompagnato Ranieri duettando con lui in un medley di successi di Enzo Jannacci. Un tributo al cantastorie milanese con alcuni dei suoi successi più popolari come Vengo anch’io, Messico e Nuvole, Bisogna avere orecchio per finire con El purtava i scarp del tennis. E poi una chicca inedita, Ranieri che canta Morgan col duetto in Altrove, il brano più celebre del suo repertorio solista. (In video al minuto 01:45:00).
SOGNO E SON DESTO 2, IL VIDEO DELLA TERZA ED ULTIMA SERATA: RIVEDI LA PUNTATA
Verso il finale c’è stata anche l’apparizione di Deborah Iurato, con cui Massimo Ranieri aveva duettato ad Amici di Maria De Filippi la scorsa primavera: “Dopo tanti amici non potevo non invitare la vincitrice di Amici che ho tenuto a battesimo, sono stato il suo padrino, è una ragazza di grande talento” ha spiegato lo showman partenopeo. Per lei un intenso duetto sulle note di Vent’anni, un omaggio all’inarrivabile Mina e l’in bocca al lupo di Ranieri per una carriera ancora agli inizi (In video al minuto 02:07:00).
Musica dal vivo, teatro-canzone e varietà nello show di Massimo Ranieri prodotto da Dibi Ballandi: con una sfilza di performance sorprendenti, duetti inediti e classici indimenticabili della tradizione napoletana, Sogno e son desto 2 ha saputo conquistare un pubblico trasversale. L’arrivederci di Massimo Ranieri suona già come un appuntamento al prossimo anno. A confermarlo inequivocabilmente è un tweet del direttore di Rai1 Giancarlo Leone: “Si conclude con 3.783.000 spettatori ed il 20% la seconda serie di Sogno e son desto su Rai1. Ranieri pronto per una nuova avventura?“.