OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Diretta streaming iPhone 6: presentazione dalle 19

Cos'avrà in serbo la mela? Segui con noi il keynote di presentazione del prossimo melafonino

di Enza Bocchino
09/09/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Oggi è il giorno di iPhone 6 (modello da 4.7 e 5.5 pollici), melafonino che molto sta facendo discutere attirando su di sé le curiosità più disparate. Si sprecano le immagini, i video ed i rumors speculativi intorno al device, sempre più chiacchierato ad ogni ora che passa. Ad accompagnare iPhone 6 molto probabilmente anche iWatch, il primo indossabile della mela morsicata, core dei dati relativi all’attività fitness, in grado anche di offrire un prezioso contributo a livello sanitario.

Tim Cook, CEO di Apple, presiederà il keynote odierno (in programma per le 19 italiane), ospitato nella splendida cornice del Flint Center for the Performing Arts di Cupertino, lo stesso teatro in cui Steve Jobs, ormai scomparso quasi da tre anni, presentò il primo Macintosh.

ARTICOLI CORRELATI

iPhone 6S

Da iPhone 6 ad iPhone 6S: subito un’incredibile svolta sulla fotocamera?

30/04/2015
iPhone 6

Uscita iPhone 6 in Italia nella bufera: inaspettato comunicato di Codacons

13/09/2014
iPhone 6

Uscita iPhone 6 in Italia, prima mossa di Vodafone: a quando il prossimo appuntamento?

11/09/2014

Presentazione iPhone 6 a partire dalle 19: streaming su OptiMagazine

09/09/2014

La Redazione di OptiMagazine seguirà per te l’evento live, proponendoti a seguire la diretta testuale sotto forma di live blogging, aggiornato minuto per minuto (premi f5 per il refresh della pagina).

21.00: sulle note degli U2 si conclude il keynote di oggi. Ti rimandiamo al nostro post riassuntivo per tutte le considerazione del caso.

20.47: Cook parla dell’iTunes Festival, che avrà luogo nel mese di settembre, ed annuncia l’esibizione degli U2, che avverrà da qui a poco;

20.35: i prezzi partiranno da 349 dollari, con vendita a partire dall’inizio del 2015;

20.30: l’orologio è compatibile con iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 5, iPhone 5C e  iPhone 5S;

20.25: Watch può essere utilizzato anche per tenere traccia delle attività svolte all’aria aperta (calorie bruciate, distanza e tempi di percorrenza in corsa), controllare la Apple TV, in luogo di un walkie talkie, direzionare la fotocamera di iPhone;

20.20: con l’applicazione integrata ‘digital touch’ sarà possibile comunicare con i propri contatti preferiti (cui si potrà associare anche una gesture);

20.18: presente anche Maps (possibile effettuare lo zoom attraverso la corona), da cui è possibile fruire direttamente dall’orologio le indicazioni ‘turn by turn’;

Due Watch

20.13: sei diversi cinturini, composti anche da materiali differenti, due dimensioni (da uomo e da donna) e tre diverse versioni (Watch, Watch Sport e Watch Edition, realizzato in oro 18 carati);

20.12: la rilevazione del battito cardiaco è resa possibile attraverso un LED apposito. Va anche detto che Watch si ricarica via wireless;

20.11: integrati il ‘taptic engine’ ed un piccolo altoparlante;

20.09: lo schermo, di tipo touch (in grado di avvertire anche una leggera pressione), è rivestito in vetro zaffiro;

20.08: il display di Watch si attiva quando si scuote il polso, e l’interfaccia si presenta caratterizzata da tante piccole icone funzionali;

apple watch

20.05: scorrono le immagini a schermo: indossato al polso non sembra essere troppo ingombrante;

20.04: risulta possibile il pinch to zoom, e la risposta ai messaggi tramite comandi vocali;

20.03: l’indossabile sarà utile a monitorare l’attività fisica (la mela ha realizzato per l’orologio un’interfaccia dedicata);

Watch

20.01: il nuovo gioiellino si chiama ‘Watch‘;

20.00: il cinturino è in metallo o gomma, a seconda dei gusti personali, e la cassa si presenta con forma rettangolare;

19.58: Cook torna sul palco: ‘We have one more thing‘ … un orologio;

19.56: il sistema di pagamento sarà disponibile da ottobre su iPhone 6 e iPhone 6 Plus;

pay

19.55: queste le caratteristiche di Pay raccolte in un’immagine riepilogativa;

19.54: saranno ben 220 mila i negozi autorizzati a questo tipo di transazione (Mc Donald’s compreso). Naturalmente i pagamenti online non faranno eccezione;

19.53: Apple non avrà alcun accesso alle transazioni, né tanto meno i commercianti potranno visualizzare il codice PIN;

19.52: presente un codice di sicurezza dinanico (nel caso in cui iPhone 6 venga smarrito, le carte di credito associate vengono immediatamente sospese tramite Find My iPhone);

nfc

19.50: spazio adesso ai pagamenti elettronici, entra in scena ‘Pay’, un nuovo sistema di pagamento mobile che sfrutta la connettività NFC, a questo punto confermata (il chip è collocato sulla parte superiore del telefono);

19.45: da notare la scomparsa della versione da 32 GB;

19.41: le vendite partiranno dal 19 settembre (pre-vendite dal giorno 12 e commercializzazione entro la fine dell’anno in 115 Paesi);

Immagine

19.40: ecco i prezzi in abbonamento per il mercato americano;

novità

19.40: in breve, ecco un riepilogo delle novità proposte da iPhone 6, raccolte in un’immagine riassuntiva;

19.38: l’OS di riferimento è iOS 8;

19.36: cambia la fotocamera frontale, di tipo FaceTime HD (apertura f/2.2, capace di catturare l’81 % di luce in più);

19.34: la registrazione video è di tipo FullHD a 1080p (30 o 60 fps), e slow motion a 240 FPS;

19.32: iPhone 6 è provvisto di uno stabilizzatore d’immagine digitale, mentre iPhone 6 Plus uno di tipo ottico;

19.31: passiamo poi alla fotocamera: 8 MP con flash true tone, dimensione dei pixel pari a 1.5 micron ed apertura f/2.2 (autofocus e rilevamento volti più rapidi);

19.30: il Wi-Fi risulta fino al 30 % più veloce

19.29: presente a bordo la connettività VoLTE (con relativi partner commerciali);

19.28: rinnovato anche il co-processore M8, che riesce a distinguere in modo chiaro una passeggiata da una corsa in bici;

consumi

19.25: Shiller riprende la parola, soffermandosi a parlare del processore A8, con relativa ottimizzazione dei consumi (iPhone 6 fino a 14 ore in conversazione);

demo

19.21: la parola passa a Stephan Sherman, CCO di  Super Evil Megacorp, che mostra a video una demo alquanto esaustiva (nessun tipo di rallentamento avvistato);

19.20: adesso l’attenzione si sposta su Metal, il motore per la gestione 3D di cui si era già abbondantemente parlato tempo fa;

19.18: il processore è un A8 a 64-bit con processo a 20nm, più piccolo del 13 % rispetto all’A7 (CPU del 20 % più veloce e GPU migliorata del 50 %);

19.15: ben 1.3 milioni di applicazioni disponibili (naturalmente gli sviluppatori potranno realizzare applicazioni apposite per queste risoluzioni, mentre le altre verranno adattate);

19.14: iPhone 6 è spesso 6.9 mm, ed iPhone 6 Plus 7.1;

19.13: le diagonali, come già annunciato, sono da 4.7 e 5.5 pollici, con risoluzioni rispettive pari a 1334 x 750 e di 1920 x 1080 pixel;

19.12: il retro è composto in alluminio anodizzato, e la parte frontale in vetro (non zaffiro);

19.11: Phil Schiller da il cambio a Tim Cook per fornire una breve panoramica sui due dispositivi;

image_new.php

19.10: ecco svelati iPhone 6 e iPhone 6 Plus;

19.07: si parte con il pezzo forte, iPhone … il primo smartphone al mondo;

19.06: piccolo momento di amarcord con riferimento al Flint Center ed al primo Macintosh;

19.05: sale sul palco Tim Cook, acclamatissimo dalla folla;

19.02: parte a schermo un video con questo concept di base ‘i tuoi valori sono più importanti… cambia le cose‘;

image_new.php

19.00: la sala va lentamente riempiendosi, le file davanti sono ancora mezze vuote;

18.48: una manciata di minuti ci separano dall’inizio, siamo davvero agli sgoccioli;

Cupertino

17.00: la struttura che a breve ospiterà il keynote è di dimensioni impressionanti, così come emerge in questa immagine ripresa dall’alto

Tags: rumors iphone 6

Leggi i commenti

Comments 1

  1. luigi says:
    9 anni fa

    Meglio l iphone 5 o 5S

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo