OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

La migliore applicazione Android per aumentare il volume: scopriamo Amplificatore MP3

L'app è particolarmente consigliata per chi utilizza auricolari di elevata qualità e tende ad ascoltare musica

di Pasquale Funelli
02/09/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Amplificatore MP3

Uno dei problemi che ho riscontrato con maggiore frequenza durante l’esperienza di utilizzo di diversi modelli dotato del sistema operativo Android, purtroppo, è quello del volume basso all’interno di determinate applicazioni, anche quando con gli auricolari e con le impostazioni del device ho provato ad aumentare al massimo il valore.

E così è scattata la ricerca di un’applicazione in grado di ovviare una volta per tutte a questo problema, possibilmente in modo definitivo. Ne ho provate diverse, che hanno provocato in me reazioni alterne e che esternerò successivamente, quando cioè avrò maturato un’opinione più attendibile.

ARTICOLI CORRELATI

app VolantinoFacile

Spesa meno cara con l’app VolantinoFacile, come si usa

01/06/2023
app per la gravidanza

Migliore app per la gravidanza per calcolo settimane e molto altro

26/05/2023
app per risparmiare sulla benzina

Fuel è l’app per risparmiare sulla benzina e diesel, provare per credere

19/05/2023

Fondamentale l’app Giro d’Italia 2023 per veri fan del ciclismo

12/05/2023

Ad oggi, quella che merita più elogi è a mio parere “Amplificatore MP3”, che ha ottenuto i riscontri più positivi soprattutto nell’intesa con gli auricolari Philips che ho cominciato ad utilizzare a partire dalla stagione autunnale (in particolare, per i più curiosi segnalo che le SHM3100U ad oggi sono insuperabili e in grado di valorizzare al meglio gli elementi audio scaricati a bordo del dispositivo Android).

COME FUNZIONA? – Una volta entrati all’interno di Amplificatore MP3, all’utente viene immediatamente presentato l’elenco delle tracce musicali che possono essere ottimizzate (alcuni addetti ai lavori affermano che il risultato è talmente soddisfacente da poter andare incontro ad un aumento pari a otto volte il massimo del volume al quale ci siamo abituati per una determinata traccia).

Nel caso in cui decidiamo di selezionare più tracce, l’app le ottimizzerà automaticamente in successione, velocizzando non poco l’intero processo. Tanto basta per dimostrare che l’applicazione che vi sto descrivendo oggi è effettivamente alla portata anche di coloro che in questi anni non hanno maturato grande esperienza in questo mondo. Insomma, Amplificatore MP3 si lascia apprezzare soprattutto per la sua intuitività.

Tags: applicazioni android

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo