OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Google rivoluziona la musica a bordo di Nexus 5

In arrivo un servizio di streaming musicale in grado di integrare al proprio interno tante novità interessanti

di Nadia Napolitano
19/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Google sta provando a rivoluzionare l’ascolto musicale a bordo di Nexus 5 e di tutti gli Android rivisitando il servizio Play Music All Access, che tra qualche giorno prenderà il nome di Play Music Key. La vera novità però, in buona sostanza, riguarderà l’integrazione di uno streaming completamente legale, Music Key, un’offerta in abbonamento, molto simile a Spotify, che all’audio incorpora anche la traccia video (sarà comunque possibile isolare il filmato, e fruire solo dell’audio in background, o salvare anche la clip video per la visione in offline).

Non saranno incluse pubblicità di nessun tipo, cosa che indica non sarà possibile utilizzare gratuitamente il servizio. Per Nexus 5 e per ogni altro Android munito di Play Store, Big G sta preparando una galleria musicale composta da più di 20 milioni di tracce ad alta qualità, tra cui album interi, cover, remix e concerti, tutti suddivisi per artista (il programma ti consiglierà anche circa il prossimo brano da ascoltare).

ARTICOLI CORRELATI

Download Google Camera 3 su Nexus 5 e 6, ecco le prime impressioni

20/11/2015
Project Fi

Utilizzare un Nexus 5 con Google operatore? La svolta è vicina

29/06/2015
Libero Mail

Testata l’app Libero Mail su Nexus 5 e Samsung Galaxy Note 4: risultati convincenti

22/05/2015
Nexus 5

Xposed Framework su Nexus 5 (Android 5.1): elenco moduli compatibili e non

19/05/2015

Non sappiamo esattamente quando il servizio verrà reso disponibile, dal momento che sembrerebbe il colosso di Mountain View stia incontrando qualche difficoltà con taluni artisti indipendenti.

Ciononostante, si spera la situazione possa sbloccarsi quanto prima vista la bontà dell’offerta. Spotify, ben presto, dovrà fare i conti con una proposta che garantisce un valore aggiunto a quanto visto finora. Music Key potrebbe in qualche modo interessarti, o continueresti a preferire l’ascolto musicale in streaming via YouTube a bordo del tuo Nexus 5? Condividi la tua opinione con noi.

Tags: applicazioni nexus 5

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo