OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Google Fit e Nexus 5: i plus della release LPV81C

Il googlefonino sarà presto trasformato in una banca dati completa per la coordinazione della tua attività fitness

di Nadia Napolitano
09/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il Nexus 5 si è reso protagonista in queste ore di un importante novità software, considerato il rilascio improvviso di un aggiornamento relativo alla developer preview di Android L (disponibile anche per Nexus 7 2013). Il passaggio dalla dalla versione LPV79 alla LPV81C integra, in primo luogo, l’introduzione al supporto a Google Fit, la nuova piattaforma studiata da Google per il monitoraggio dei dati legati all’attività fitness. Andando più nel dettaglio, a quali vantaggi reali si andrà incontro?

In pratica, la nuova developer non introdurrà niente di particolarmente eccezionale o innovativo, limitandosi ad apportare di base ad Android un centro notifica a 360°, inglobando insieme tutte le informazioni trasmesse dai vari sensori disseminati su smartphone (fotocamera), smartwatch (frequenzimetro cardiaco, contapassi, etc.) ed altri eventuali indossabili futuri.

ARTICOLI CORRELATI

Nexus 5

Anche Nexus 5 con l’ultimo aggiornamento via Paranoid Android 7.2.1, link download

21/07/2017

Prima bordata contro Nexus 5X e 6P, feature mancante con l’aggiornamento 8.0

14/07/2017

Nougat per Nexus 5 con CyanogenMod 14.1, altra versione in arrivo

02/12/2016
Nexus 5

Nuova minaccia per gli Android: Nexus 5 e 6 immuni secondo Google

09/08/2016

Le varie applicazioni installate a bordo di Nexus 5 potranno fare richiesta a Google Fit per accedere al profilo completo dell’utente, che a propria volta fonderà insieme tutti le info raccolte dalle sorgenti di cui sopra, sfruttabili poi dai programmi per l’uso più opportuno. Tanti i partner che aderiranno all’iniziativa, tra cui Adidas, Nike, RunKeeper, Withings e Basis.

Adesso che risulta disponibile anche l’SDK dedicato, gli sviluppatori potranno darsi alla pazza gioia nel realizzare applicazioni apposite in grado di avvalersi della nuova piattaforma. Scommettiamo che la cosa ti intriga parecchio: purtroppo, però, la versione finale arriverà soltanto in autunno. Se sei abbastanza esperto, potrai pur sempre assaporare tutte le novità installando la nuova developer preview di Android L, disponibile per Nexus 5 e Nexus 7 2013.

Tags: aggiornamento nexus 5

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo