OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

LG G3 A, a cosa serviva la via di mezzo tra G3 e G2?

Nuova proposta da parte di LG, ma i dubbi che accompagnano il lancio del G3 A sono diversi

di Pasquale Funelli
07/08/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

LG G3 A

Nel corso delle ultime settimane mi sono trovato spesso e volentieri nella condizione di parlare del confronto tra due modelli validissimi e appartenenti al mondo Android. Mi riferisco al nuovo LG G3 e al suo predecessore, ovvero l’LG G2, il cui scontro sta assumendo caratteristiche del tutto particolari grazie anche al lancio sul mercato di nuovi prodotti da parte dell’azienda coreana.

Particolare la scelta dell’azienda, che proprio in queste ore ha tolto i veli al cosiddetto LG G3 A. Il modello, come accennato, a conti fatti rappresenta la perfetta via di mezzo tra gli stessi LG G2 e LG G3, anche se leggermente più tendente a quest’ultimo.

ARTICOLI CORRELATI

LG G3

LG G3 lontanissimo ricordo: il G5 è un flop senza precedenti

05/07/2016
LG G3

LG G3 vs Lumia 640 XL, arriva un interessante confronto sulla fotocamera

28/06/2015
Phillips i999

Ufficioso il nuovo Phillips i999, sfida lanciata all’LG G3 e al Galaxy Note 4?

14/05/2015

LG G4 vs LG G3, pregi e difetti a confronto in forma diretta

29/04/2015

In particolare, il device lo smartphone è dotato di uno schermo da 5.2 pollici, esattamente la stessa dimensione del G2 e leggermente più del G3, che invece si spinge a 5.5 pollici. Quanto al processore, invece, con il suo Qualcomm Snapdragon 800 da 2.2 GHz, il nuovo LG G3 A è più vicino al più recente dei device LG, visto che in questo caso possiamo parlare di un chip quad core da 2.5 GHz.

La batteria removibile del nuovo G3 A è meno capiente: rispetto ai 3000 mAh del G3 e del G2, qui non si va oltre i 2600 mAh. Quanto alla fotocamera, invece, sento di poter dire che siamo fondamentalmente sugli stessi livelli per i tre modelli.

Insomma, tutto questo per dire che forse non c’era tutta questa necessità di lanciare sul mercato un LG G3 A, che tutto sommato non porta a nulla di nuovo e il cui prezzo potrebbe non essere così inferiore al classico LG G3 da giustificare un acquisto di questo tipo. Staremo a vedere se lo smartphone arriverà anche in Italia e nel resto d’Europa.

Tags: comparativa lg g3

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo