OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Libri e benessere fisico: a Napoli nasce Healthy

Al Vomero, al posto di Guida Merliani, una nuova scommessa imprenditoriale: una libreria all'interno di un centro polifunzione dedicato al benessere della persona.

di Lucia Nicodemo
01/08/2014
INTERAZIONI: 165

INTERAZIONI: 165

Possono i libri convivere con una farmacia, una palestra e un centro di medicina estetica? A detta di Luca Ferrara, assolutamente sì.

Ferrara – under 40, seconda generazione di farmacisti napoletani – ci crede talmente che a fine settembre al Vomero, quartiere collinare partenopeo, nei locali che furono per molti anni anni quelli della storica libreria Guida Merliani con il suo Salotto Verde, lancia Helthy, un nuovo concept store dedicato al benessere della persona a 360 gradi.

ARTICOLI CORRELATI

Otoressia, l’ossessione di mangiare solo cibi sani

27/03/2023

A Torino torna la pet therapy: bimba con mutismo selettivo torna a parlare

21/03/2023

Frutta e verdura di stagione: in primavera cosa scegliere?

19/03/2023

5 rimedi non farmacologici all’emicrania

14/03/2023

“E il benessere fisico – ci spiega Luca – per noi non poteva prescindere da quello della mente e dell’anima che solo i libri possono nutrire al meglio”.

E allora ecco una vera e propria libreria dove i best seller del momento convivranno con le proposte dell’editoria indipendente e con un ampio settore dedicato ai titoli più importanti in ambito benessere, sani stili di vita e sport. Una libreria “tradizionale” ma anche altamente tecnologica con postazioni per tablet e kindle, con un grande tavolo destinato al co-working e la possibilità di assistere ad eventi, presentazioni, corsi. Come quelli di scrittura creativa di Antonella Cilento che si è innamorata di questa scommessa dal sapore internazionale.

E se il personale di Helthy – una quindicina di persone under 40 – nel momento in cui siete lì non potrà essere del tutto esaustivo sulle vostre richieste, basterà scaricare l’app creata dalla Software House napoletana WipLab e un tutor elettronico vi affiancherà nel vostro percorso.

E tutto questo accanto ad una zona farmaci, ad un centro di medicina estetica, ad un’area fitness estremamente competitiva nel rapporto qualità/prezzo e ad un bio-bar che non si limiterà a servire frullati e centrifughe ma, con l’aiuto di esperti nutrizionisti, suggerirà veri e propri percorsi alimentari da preparare in autonomia a casa o da gustare sul posto.

Insomma “mens sana in corpore sano” potrebbe essere la “firma” distintiva di questa nuova realtà commerciale che – sotto il segno della eco compatibilità del suo design e dei suoi arredi – in 1000 metri quadrati, tenterà di offrire a clienti e curiosi una nuova esperienza e un modo diverso di avvicinarsi al mondo della lettura e del libro.

Certo l’idea di Ferrara e soci (la sorella Serena ed Emanuela Muto) risale a ben prima delle chiusure di Guida, Loffredo e del ridimensionamento della libreria ex Fnac ora Trony, ma è singolare come in un quartiere come il Vomero-Arenella (100mila abitanti) si stia passando dal “deserto” letterario a una serie di nuove realtà che guardano al mercato del libro: il caffè letterario indipendente di Casa di U’, a breve Healthy, la libreria ad azionariato popolare “Iocisto” che dovrebbe aprire i battenti ad inizio ottobre e che solo per l’inaugurazione dei suoi locali ha coinvolto più di mille persone.

E da pochissime ore è terminata la magica “Notte bianca del libro” che ha coinvolto tante librerie cittadine e molti spazi letterari della città ma, soprattutto, ha portato in strada fino a notte fonda tanti napoletani. E tutto solo per i….libri.

Da “famelici” lettori ci auguriamo che ognuna di queste iniziative entri nel cuore dei napoletani e ci rimanga a lungo.

Tags: benesserelibrerialibri

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo