OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

La scuola più bella del mondo, di Luca Miniero: tra nord e sud è di nuovo scontro

Al di là di facili meccanismi collaudati nei precedenti lavori del regista, La scuola più bella del mondo potrebbe garantire il risultato anche grazie ad un buon cast ed un gradito ritorno di Lello Arena

di Gianluca Ferri
23/07/2014
INTERAZIONI: 9

INTERAZIONI: 9

Siamo ovviamente di nuovo a giocare sugli equivoci ne La scuola più bella del mondo: d’altro canto, nella commedia, è l’abc. La cosa non mi suona nuova, ma non mi preoccupa più di tanto: ci dovrebbe essere la garanzia di Luca Miniero (Benvenuti al sud, il resto mancia), dietro questo nuovo film che da poco ha visto il primo ciak. Mi perdonino i supporter del regista ma il condizionale è d’obbligo, e anche la trama non aiuta, in quanto sembra ribatta sui suoi soliti tasti già portati in sala.

In breve:
il preside di una scuola media toscana, molto puntuale nella sua professionalità (Christian De Sica), invita una scolaresca di Accra, cittadina africana del Ghana. La tecnologia e la burocrazia mescolano le carte del destino, con un semplice errore di trascrizione: Accra diventa Acerra (Napoli). Giunge così in visita una classe di studenti napoletani accompagnati da un docente (Rocco Papaleo), dalla professionalità più meridionale e il quotidiano viene stravolto da rocambolesche vicissitudini. Fate attenzione: ho scritto in maniera provocatoria “…un docente dalla professionalità più meridionale”. Provocatoria in senso lato e costruttivo: è facile capire dove voglio arrivare. L’uso e l’abuso di stereotipi talvolta credo possa stancare; anche quando l’intenzione è più che nobile, e il tutto è all’insegna della leggerezza.

ARTICOLI CORRELATI

La scuola più bella del mondo, prima tv su Canale 5 con De Sica e Papaleo

La scuola più bella del mondo, stasera in prima tv il film con De Sica e Papaleo

02/02/2017
La scuola più bella del mondo con De Sica Papaleo

La scuola più bella del mondo: tutti in classe con De Sica e Papaleo

18/11/2014

Troppo presto per giudicare, tanto meno per sentenziare. Spero solo di non vedere prossimamente atmosfere del tipo Io speriamo che me la cavo. Potrei perdere facilmente entusiasmo per un piatto di minestra riscaldato. Però su La scuola più bella del mondo mi voglio mantenere positivo, la regia di Luca Miniero e un ritorno a me molto gradito (quello di Lello Arena), mi fanno ben sperare. Non dimentichiamo poi Christian De Sica che, al di là di facili e scontate critiche, resta comunque un ottimo caratterista. Arricchiscono infine il cast la mitica Angela Finocchiaro e Miriam Leone.  Cattleya produce questa nuova commedia di Luca Miniero, la distribuzione sarà curata dalla Universal Pictures Italia, puntuale nelle nostre sale dal 13 novembre.

Tags: La scuola più bella del mondo

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo