OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Infezione dal jailbreak iOS 7.1.1 e 7.1.2: come scongiurarla

Il tool di sblocco è potenzialmente pericolo: la violazione della repo BigBoss non è ancora stata ripristinata

di Nadia Napolitano
23/07/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il jailbreak iOS 7.1.1 e 7.1.2 è stato messo a dura prova da un attacco hacker che ha coinvolto direttamente una delle sorgenti più popolate ad affidabili di Cydia. Qualche giorno fa ti avevamo già parlato della violazione di BigBoss, e dell’apertura parallela di una repo affine, RipBigBoss, dov’è attualmente possibile scaricare tutti i pacchetti inclusi in quella originale (anche quelli a pagamento sono disponibili in forma gratuita).

Al momento, e da diversi già diversi giorni, i server da cui effettuare il download dei vari pacchetti risulta addirittura intasato per traffico eccessivo, segno evidente che gli utenti, ingolositi dalla possibilità di testare tutti i tweak presenti senza andare incontro a spese aggiuntive, si stanno lasciando convincere dalla proposta di questi misteriosi pirati informatici.

ARTICOLI CORRELATI

Jailbreak iOS 7.1.2

Apple TV e jailbreak iOS 7.1.2: doveroso chiarimento, hacker su iOS 8

02/09/2014
Jailbreak iOS 7.1.2

Il jailbreak iOS 7.1.2 assicura la svolta per la tastiera: superato anche iOS 8

29/08/2014

Mantenere il jailbreak iOS 7.1.2 e godere di iOS 8 (parte 2)

25/08/2014

Salvare il jailbreak iOS 7.1.2 senza rinunciare ad iOS 8 (parte 1)

24/08/2014

Informato di quanto accaduto, il repo manager di BigBoss si è finora astenuto dal commentare la vicenda. La situazione, al momento, non pare essere rientrata. Da ogni angolo del web non si hanno notizie in merito ad un’immediata risoluzione, cosa che ci spinge a rinnovare l’allarme già lanciato nella giornata di domenica scorsa. Se hai effettuato il jailbreak iOS 7.1.1 e 7.1.2, astieniti dal rifornirti da BigBoss e RipBigBoss, in quanto i vari tweak potrebbero anche contenere codice malevolo in grado di danneggiare il tuo dispositivo, o di rubare informazioni riservate.

Fino a quando non avremo comunicazioni in merito ad un eventuale ripristino  ti consigliamo di starne alla larga e di fare affidamento su repository alternative. Sei un neofita e non ne conosci? Te le segnaliamo noi: HackYouriPhone, iHackStore, Bya, Hackulo e Insanely costituiscono una buona base di partenza, da dove reperire tanti tweak utili, sia gratuiti che a pagamento. Rendi sicuro il tuo jailbreak iOS 7.1.1 e 7.1.2 senza correre rischi inutili.

Tags: jailbreak tweak cydia

Leggi i commenti

Comments 4

  1. Sandro says:
    9 anni fa

    Salve,ho letto sul vostro forum per il fatto del jailbreck delle repo di Bigboss e RipBigboss che contengono codice malevolo?Allora devo eliminarli da Cydia?Grazie in’anticipo

    Rispondi
  2. Sandro says:
    9 anni fa

    Che

    Rispondi
  3. Jack says:
    9 anni fa

    Buongiorno,
    noto ora che Cydia mi avvisa dell’aggiornamento del tweak Fully Masked Passwords (BigBoss).
    Ipotizzando che non fosse disponibile già da prima che la repo venisse hackerata e semplicemente non me ne sia accorto, non è strano che questi hacker abbiano rilasciato un aggiornamento solo per tweak inerenti alla digitazione delle password?
    Ovviamente non aggiornerò il tweak “fino a nuovo ordine”!

    Rispondi
  4. fff says:
    9 anni fa

    ff

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo