OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

The devil in the kitchen: Ridley Scott farà un biopic sullo chef Marco Pierre White.

Il regista presto alle prese con i fornelli? Detto così può sembrare quasi blasfemo, ma Scott potrebbe dirigere il film che dovrebbe scaturire dalla biografia dello chef pluristellato.

di Gianluca Ferri
18/07/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Mi viene un po’ da sorridere. C’è una persona a me cara, illuminata dalla saggezza dei suoi anni, che ogni qualvolta apprende di una notizia “al di sopra delle righe”, ama esclamare “la pasta s’è scotta e non ce ne accorgiamo”. È esattamente la prima cosa che ho pensato di istinto appena letta questa notizia. Eh si perché di primo acchito, pensare al Maestro di Blade Runner, Il gladiatore e il prossimo in uscita Exodus: Gods and Kings (a proposito, di quest’ultimo, se vi siete persi il primo affascinante trailer, ne abbiamo parlato qui), alle prese con fornelli e cucina, mi sembra quanto meno commerciale e fuori luogo. Ma i miei, lo riconosco, sono probabilmente solo pregiudizi, perchè poi approfondendo probabilmente si può intervenire sul tempo di cottura.

La notizia è dunque che il regista Ridley Scott, ha acquisito i diritti cinematografici della biografia The devil in the kitchen del cuoco pluristellato Marco Pierre White, star delle cucine (fra l’altro è lui che ha cresciuto professionalmente l’altrettanto famoso Gordon Ramsay) e quindi ne produrrà insieme alla moglie Giannina Facio e Colet Abedi un lungometraggio, di cui potrebbe probabilmente anche esserne il regista. Specchio dei tempi in un certo senso. Si perché ormai cucine, fornelli e ricette imperversano nei media coinvolgendo nell’arte anche i meno capaci, e quindi fanno mercato, o meglio, audience e magari al cinema botteghino…

ARTICOLI CORRELATI

NCIS Los Angeles 14

NCIS Los Angeles 15 non ci sarà: la serie tv ha chiuso con la stagione 14

05/06/2023
iOS 17

Tutte le novità iOS 17: gli iPhone compatibili e quando uscirà

05/06/2023
album degli iron maiden

I migliori album degli Iron Maiden: The Number Of The Beast, Powerslave e tanti altri

05/06/2023
st anger dei metallica

St. Anger dei Metallica compie 20 anni e Lars Ulrich continua a vantarsi del sound di quel rullante

05/06/2023

Ma la scelta è dettata solo da questo? Forse no dato che il personaggio in questione si presta non poco ad essere raccontato: fumatore dichiarato di marijuana, diversi matrimoni alle spalle, ha avuto una carriera a dir poco brillante. In pochi anni da cuoco squattrinato è passato agli onori dei fornelli, guadagnandosi le ambite stelle Michelin, ma ancor di più guadagnando fior di quattrini e clienti famosi (il principe Carlo tanto per citarne uno). E poi nella sua biografia davvero non la manda a dire: passionale ed impulsivo nella sua cucina spettacolare (Conduttore di Hell’s Kitchen UK e giudice di MasterChef Australia), lo è altrettanto nel descrivere vizi e virtù di vip e colleghi.

Insomma la sua famosa biografia The devil in the kitchen, è una panacea di spunti e aneddoti da tramutare in un copione.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo