OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Musica

Classifica album più venduti del 2014: con i Dear Jack vince ancora la macchina dei talent

La band rivelazione di Amici 13 si impone tra gli album più venduti: ecco la classifica delle vendite del primo semestre 2014 coi Dear Jack in vetta

di Claudia Gagliardi
17/07/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Dear Jack di Amici di Maria De Filippi: classifica Fimi

Solo sei mesi fa non avremmo potuto immaginare una classifica delle vendite che incoronasse una band ancora semisconosciuta all’inizio dell’anno: il primo posto dei Dear Jack, in vetta tra gli album più venduti del primo semestre 2014, è l’ennesima dimostrazione che la macchina dei talent (o meglio, quella della De Filippi, visto che i concorrenti degli altri format non hanno lo stesso riscontro sul mercato) funziona ancora alla perfezione e riesce ad imporre i propri prodotti su un mercato discografico ormai in cronica crisi.

L’andamento delle vendite degli album da gennaio a giugno 2014 è certificato dai dati GfK, rilevato su un campione di 3500 punti vendita rappresentativi di negozi tradizionali e store online. La classifica fotografa un podio per certi versi incredibile: Domani è un altro film – prima parte, ep dei finlisti di Amici 13 rilasciato solo lo scorso 20 aprile, è l’esordio più riuscito dell’anno, con oltre 50mila copie vendute e una certificazione platino ottenuta in poche settimane.

ARTICOLI CORRELATI

follya

Perché Lorenzo Cantarini (ex Dear Jack) non è nei Follya

02/04/2022
Alessio bernabei

OM intervista Alessio Bernabei: “Mi sento solo a volte ma dalla solitudine è nata Everest”

10/02/2021
Alessio bernabei

Perché Alessio Bernabei ha lasciato i Dear Jack: “Il palco era diventato il mio peggiore incubo”

06/02/2021
pierozzi

OM intervista Pierozzi per Amore E Amuchina, primo singolo da solista: “I Dear Jack mi hanno sostenuto”

15/05/2020

C’è da dire che l’album è prodotto e distribuito dall’etichetta Baraonda Edizioni, controllata dall’emittente radiofonica RTL 102.5, la più seguita in Italia e certamente la più impegnata nella promozione dell’album sui suoi canali. Ci si aggiunga che la band ha esordito di fatto sotto l’ala dei Modà, con la produzione artistica dell’album affidata a Kekko Silvestre e l’apertura dei loro concerti negli stadi, a loro volta passati dall’etichetta Baraonda. In questo caso, dunque, il prodotto da talent ha trovato una sinergia ottimale con radio e mercato.

Un meccanismo perfetto che ha portato i Dear Jack a superare nei primi mesi del 2014 quello che era stato l’album più venduto del 2013: pubblicato il 26 novembre 2013, Mondovisione di Ligabue aveva ottenuto in poco più di un mese il record di disco dell’anno, ma nei primi sei mesi del 2014 cede il passo ai Dear Jack. Il suo volume di vendita resta imponente, con 6 dischi di platino e più di 300 mila copie piazzate dal momento del rilascio.

Medaglia di bronzo, dopo Dear Jack e Ligabue, per l’apprezzatissimo Ghost Stories dei Coldplay già disco di platino: record di vendite nel Regno Unito, la band di Chris Martin ha debuttato al primo posto in classifica Fimi e resta saldamente sul podio tra gli album più venduti, così come ai vertici tra i singoli con A Sky Full of Stars.

Classifica album più venduti 2014
Classifica degli album più venduti nel primo semestre del 2014

Al di là del podio, nella top15 degli album più venduti si piazzano ben 11 album italiani, tra cui L’amore comporta di Biagio Antonacci, Museica di Caparezza, l’ep Deborah Iurato della vincitrice di Amici 13, la raccolta 20 The greatest Hits di Laura Pausini, ‘A verità di Rocco Hunt, primo rapper in classifica. E poi ancora Giorgia con Senza paura, Cesare Cremonini con Logico, Francesco Renga con Tempo Reale ed Elisa con L’anima vola.

Tra i Digital Download si affermano invece le grandi hit internazionali: Happy di Pharrell Williams non poteva non essere il primo in classifica tra i singoli più scaricati, seguito dagli altri tormentoni degli ultimi mesi, Jubel di Klinglande e Rather Be di Clean Bandit Feat. Jess Glynne.

Tags: dear jack

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo