OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Yo si rinnova: un’app alert Android e iOS per salvare vite in Israele

Piena compatibilità con Red Alert: Israel, dando un supporto extra agli israeliani quando il pericolo è incombente

di Pasquale Funelli
16/07/2014
INTERAZIONI: 8

INTERAZIONI: 8

Yo

Si parla tanto in questi giorni dell’applicazione “Yo”, ottimizzata per il sistema operativo Android e iOS. Si tratta di un servizio di messaggistica che ha tuttavia un concept alternativo, visto che ruota semplicemente attorno alla diffusione dell’espressione “Yo”.

Una sorta di richiamo, dunque, oppure solo un modo per comunicare, per far sentire la propria vicinanza, senza trasmettere un messaggio specifico, bensì un suono che di suo ha decisamente poco senso. In tanti, nonostante un milione di download registrato in queste settimane, complessivamente tra gli utenti Android e iOS, si sono chiesti quali potessero essere gli utilizzi alternativi di “Yo”.

ARTICOLI CORRELATI

app Dealink

Alla scoperta dell’app Dealink come valido strumento di studio

22/09/2023
app Lega Serie A

L’utile app Lega Serie A, solo per i veri intenditori di calcio

15/09/2023

Valido strumento l’app PosteID per l’identità digitale, funzionalità e assistenza

08/09/2023

Pronta l’app Axios del registro elettronico per un nuovo anno tra i banchi

01/09/2023

In Rete, soprattutto nelle ultime ore, sta prendendo piede la notizia dell’arrivo di Yo in Israele, trasformando un’applicazione apparentemente banale, in un programma che potrebbe finire addirittura salvare delle vite.

Come funziona quella che possiamo definire a tutti gli effetti una svolta per la dimensione app? Yo, grazie alla collaborazione dei suoi sviluppatori, si sarebbe adattato al meglio a Red Alert: Israel, in modo tale da inviare notifiche più incisive agli utenti israeliani, nel momento in cui la minaccia di un nuovo attacco missilistico diventa più pericolosa. Insomma, sembrano esserci tutti i presupposti affinché Yo possa dare effettivamente il proprio contributo affinché diventi possibile salvare delle vite in questo particolare momento storico nel mondo.

Tutto questo per dire cosa? Molte si giudicano delle applicazioni in modo superficiale, senza coglierne il potenziale. Yo, a tal proposito, potrebbe rappresentare un caso emblematico di uso intelligente di un programma che potrebbe davvero dare un grosso contributo  in un contesto per diversi aspetti drammatico.  Non credete anche voi che l’esempio riportato possa rappresentare l’inizio di una nuova epoca per il mondo delle applicazioni Android e iOS?

Tags: applicazioni androidapplicazioni iOS

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Social Profiler
    • APProfondimento
  • Chi siamo