OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Metodo veloce per disabilitare Lo Sai e Chiama Ora di Tim

Come intervenire subito per stroncare tutte le spese extra del braccio mobile di Telecom Italia

di Nadia Napolitano
16/07/2014
INTERAZIONI: 222

INTERAZIONI: 222

Proprio come per Vodafone, anche Tim, a partire dal 21 luglio 2014, giorno più giorno meno a seconda del cliente, prevederà dei costi aggiuntivi per la fruizione dei servizi Lo Sai e Chiama Ora, utili a notificare le chiamate perse quando il telefono è spento oppure irraggiungibile. Se per l’operatore rosso si parla di un supplemento di 6 centesimi per ogni giorno di utilizzo, il braccio mobile di Telecom Italia provvederà a scalare circa 1,9 euro ogni quattro mesi, direttamente dal credito telefonico.

Una scelta questa molto discutibile, e utile ad ammortizzare le perdite imposte dall’UE ai gestori di telefonia mobile per quel che riguarda il dimezzamento delle tariffe di roaming. Sono già tantissimi gli utenti che hanno provveduto a disattivare questi servizi, cui se ne aggiungeranno ancora molti nei prossimi giorni.

ARTICOLI CORRELATI

Rimodulazioni TIM

Sanzione per rimodulazioni TIM: i piani coinvolti e novità per gli utenti

22/03/2023
TIM

TIM, clausola inflazione per altre offerte mobile dal 29 gennaio

30/01/2023
rimodulazioni TIM

Pure le offerte TIM adeguate all’inflazione con ulteriore rincaro annuale

28/11/2022
assistenza TIM

Nuovo canale di assistenza TIM su Twitter dell’estate, gli altri profili supporto

04/07/2022

Se sei tra quelli che vorrebbero procedere, ma non sanno esattamente come fare (visti anche i tempi biblici spesso richiesti per poter parlare con un operatore), ecco a seguire una piccola ed utile guida che ti permetterà di arrivare dritto al punto in pochi passi. Aprire il tastierino numerico direttamente dal cellulare e digitare il numero ‘40920‘. Una voce registrata ti risponderà: da qui digita 0, e poi subito dopo 1. Fatto questo, Lo Sai e Chiama Ora di Tim dovrebbe risultare efficacemente disattivati.

Se vuoi esserne sicuro al 100 %, ripeti l’intera procedura. Nel caso in cui tu sia un cliente Vodafone, o comunque necessiti di sapere come disabilitare allo stesso modo i servizi Recall e Chiamami del suddetto operatore, ti rimandiamo al nostro precedente articolo dedicato. Sarai tra quelli che rinunceranno, o accetterai di pagare gli extra?

Tags: tim

Leggi i commenti

Comments 25

  1. Raffaele says:
    7 anni fa

    Lo si può fare Anche dal portale tim dopo essersi registrati al MY TIM

    Rispondi
  2. franco says:
    7 anni fa

    dopo aver ricevuto 2 sms da Tim che informavano il costo del servizio (1,90 euro)ogni 4 mesi e poi ogni 2 mesi ho disdettato losai e chiamaora.ma i numeri che ricevevo erano sconosciuti e quando telefonavo ero sconosciuto.
    interpellato TIM ho dovuto riattivare il servizio per tornare alola normalita’.ASSURDO

    Rispondi
  3. BENITO says:
    7 anni fa

    IO PRIMA LE CHIAMATE PERSE LE RICEVEVO SENZA PAGARE UN CENTESIMO, … OGGI MI TROVO ATTIVO (chiama ora di Tim) COSTA 1,90 OGNI QUATTRO MESI …. NON MI RIMANE ALTRO DA FARE, … ANDARE VIA DALLA TIM, IN QUANTO SONO STATI DISONESTI…..

    Rispondi
  4. Ugo says:
    8 anni fa

    Ma mi risulta che optima e concorrente di telefonia e sta facendo propaganda negativa nei confronti di Tim futura unica ragione sociale di Telecom che vili questa optima, inoltre non è stata Tim la prima a far pagare quel servizio ma ovviamente essendo la migliore compagnia e quella da combattere

    Rispondi
  5. rinaldo says:
    8 anni fa

    Ho disattivato digitando lo 0 dopo il 40920 e poi 1. Ho ricevuto un messaggio di conferma della disattivazione

    Rispondi
  6. rinaldo says:
    8 anni fa

    Ho disativado digitando lo 0 dopo il 40920 e poi 1. Ho ricevuto un messaggio di conferma della disattivazione.

    Rispondi
  7. Lidia says:
    8 anni fa

    Ho disativado digitando lo 0 dopo il 40920 e poi 1. Ho ricevuto un ms di conferma della disativazione! :-)

    Rispondi
  8. Giuseppe says:
    8 anni fa

    Saluti a tutti, confermo che questo della TIM è l’ennesimo ladrocinio alla faccia di malcapitati utenti di TIM. Il nostro bravo Governo, l’Autority e anche Report si meritano un vaffa lungo migliaia di KM. Ladri e gabellatori della gente.
    Farò una segnalazione a Report per vedere cosa riescono a fare e a dire.
    Giuseppe 13/01/2015

    Rispondi
    • Paolo says:
      7 anni fa

      dipende prepagata ho business (1 prepagata 2 business)

      Rispondi
  9. Franca says:
    8 anni fa

    C’è. Un errore nelle indicazioni per disattivare il servizio di chiama ora. Dopo aver chiamato il 40920 bisogna digitare lo 0 ma poi il 2 e non l’1 come indicato altrimenti si conferma l’attivazione!!!!!

    Rispondi
  10. Lorenzo says:
    8 anni fa

    Per me è assurdo che per una scheda che viene usata su una chiavetta Internet, venga addebitato questo servizioa 1,90 Euro…..quando è scontato che non serve…

    Rispondi
  11. Diego says:
    8 anni fa

    01 Ottobre 2014 ho eseguito la procedura e ho sentito la voce guida indicare la digitazione dopo lo zero del numero uno per disattivare il due non era nemmeno citato io ho fatto il due ma la voce mi ha detto scelta non esatta allora ho premuto l’uno e mi ha detto disattivazione attuata . Sarà confermata con un sms.

    Rispondi
  12. giovanna says:
    9 anni fa

    io ho solo una chiavetta e senza che me ne accorgessi mi hanno decurtato 5,40 euri dal credito. ladri!
    appena mi scade cambio operatore!

    Rispondi
  13. Gatto Libero says:
    9 anni fa

    Signori della Tim siete invitati a leggervi le tre leggi della robotica di Isac Asimov

    Rispondi
  14. Liliana says:
    9 anni fa

    Non dimenticate le chiavette Internet!!
    A me hanno scalato 1,9 euro così che la mia chiavetta non era più attiva, e altri 4 euro quando ho acceso il portatile!!

    Rispondi
    • giovanna says:
      9 anni fa

      Ho anch’io una chiavetta e ho disattivato il servizio (non richiesto e indebitamente pagato) nel servizio clienti 119 speriamo che non me lo riattivino! sono dei ladri. cambierò operatore se lo fanno!

      Rispondi
  15. obbligatorio obbligatorio says:
    9 anni fa

    sono solo sporchi pezzi di ***** dal primo all’ ultimo… GRANDI PEZZI D *****!!!

    Rispondi
  16. Angy says:
    9 anni fa

    Disattivato il servizio collegandomi online al sito tim, nell’area Clienti, e ricevo la conferma sms di disattivazione, E l’OPERATORE *TIM* CHE FA? Lo RIATTIVA addebitandomi ulteriori 1,90 euro!! Oltrettutto vivo all’estero e non mi è possibile chiamare 40920 nè 119……………………. Mi giungono un mare di sms INUTILI da parte della tim, e poi fanno questo senza neppure avvisare, LADRI!!!!

    Rispondi
  17. fabio says:
    9 anni fa

    Il codice da digitare dopo lo 0 è 2 per DISATTIVARE e 1 per ATTIVARE. Spero che l’errore non sia intenzionale e spero sia corretto il prima possibile

    Rispondi
  18. Cony says:
    9 anni fa

    Disabilitando questa funzione l’Azienda che fornisce il servizio telefonico avrà una sicura perdita economica, visto che molte volte la “visibilità” del numero di chi ci ha chiamato, ci sprona a ricomporlo per conoscere il motivo della chiamata stessa… Adesso, disabilitando tale funzione, non saremmo più indotti a farlo!

    Rispondi
  19. rosaria says:
    9 anni fa

    Salve volevo solo dire che per disattivare il servizio non bisogna premere il tasto 1 dopo lo 0, ma bensi il tasto 2.

    Rispondi
  20. Pasquale says:
    9 anni fa

    mi hanno risposto che disattiveranno il servizio e che sarà gratuito per un mese

    Rispondi
  21. Marina says:
    9 anni fa

    Ho provato in questo istante, lo 0 dopo il 40920 non è più consentito…

    Rispondi
  22. pippo says:
    9 anni fa

    purtroppo moltissime schede sono utilizzate come antifurto o per altri servizi (tipo emergenza ascensori) e pertanto è impossibile telefonare direttamente. Per disattivare LosaidiTim e Chiama ora si può solo fare chiamando il numero 40920, neppure chiamando l’operatore al 119 o presso un centro TIM… Si capisce come mai… saranno migliaia le schede che pagheranno senza la possibilità di annullare il servizio a meno di non togliere la scheda dall’apparecchiatura (antifurto, ascensore, ecc..) metterla in un telefonino, cancellare i servizi attivi e reinstallare la scheda… BELLA FREGATURA!! Grazie TIM !!!

    Rispondi
    • Luca says:
      9 anni fa

      Io onestamente posseggo una sceda per un termostato gsm, ho chiamato il 119 e me l’hanno disattivato: almeno così hanno detto. Gli ho chiesto esplicitamente se così facendo non pagavo 1.90 Euro ogni 4 mesi e mi hanno detto che non li avrei pagati. Eventualmente chiama il 119 da telefono fisso (da rete Telecom è gratuito) inserendo il numero della sim “inaccessibile” e poi parlando con un operatore.
      Almeno io ho fatto, e credo risolto, così.
      Ciaooooo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo