OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Rivoluzione in vista per la S Pen di Samsung Galaxy Note 4

Il phablet di quarta generazione farà registrare un'innovazione importante anche per la S Pen

di Nadia Napolitano
15/07/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Il Samsung Galaxy Note 4 pare essere il device del futuro per tutta una serie di innovazioni che includerà al suo interno. Proprio ieri, ti avevamo parlato della possibilità concreta dell’adozione di uno scanner del bulbo oculare come unico sistema di sicurezza, in luogo del lettore di impronte, che può essere aggirato molto più facilmente.

Oggi, invece, la novità interessa la S Pen, ovvero lo stylus che sin dagli albori ha accompagnato i dispositivi della serie Galaxy Note, suscitando l’invidia della concorrenza.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy Note 4

Samsung Galaxy Note 4 e Note Edge con l’aggiornamento Android 5.0.1: spunta il video

19/12/2014
Samsung Galaxy Note 4

Prezzo del Samsung Galaxy Note 4 fissato a 799 euro: follia coreana?

08/09/2014
Samsung Galaxy Note 4

Samsung Galaxy Note 4 vs Samsung Galaxy Note Edge, meglio il secondo?

04/09/2014
Samsung Galaxy Note 4

Caratteristiche, uscita e prezzo del Samsung Galaxy Note 4: buone sensazioni

03/09/2014

Fino a questo momento, il pennino interagiva con lo smartphone attraverso un ‘digitalizzatore’, in grado di convertire il segnala analogico della pressione dello stylus sul display in un input digitale, interpretato come un comando ben preciso dal software. A partire dal Samsung Galaxy Note 4 le cose potrebbero cambiare, così come previsto dall’ultimo brevetto depositato da Samsung in riferimento all’utilizzo degli ultrasuoni in sostituzione del digitalizzatore di cui sopra.

Nella nuova tecnologia, gli ultrasuoni sarebbero intercettati da alcuni sensori posti sulle bande laterali del dispositivo (fino ad un massimo di quattro), cosa che abbatterebbe i costi di produzione e snellirebbe di gran lunga il terminale.

Già la Qualcomm, in tempi non sospetti, aveva mostrato qualcosa del genere col tablet MDP, equipaggiato con lo Snapdragon 805, lo stesso processore che si dice accompagnerà una delle due versioni di Samsung Galaxy Note 4. Pur trattandosi di un brevetto realmente emesso, è pur vero che non tutti quelli finora descritti hanno poi trovato realizzazione nei fatti. A quale delle due categorie apparterà questo relativo alla S Pen ad ultrasuoni?

Tags: rumors samsung galaxy note 4

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo