OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Cinema

Deepwater Horizon, arriva il film sul più grande disastro ambientale americano

Deepwater Horizon, con una sceneggiatura firmata da Michael Carnahan (World War Z), sarà diretto da J. C. Chandor, già regista di All Is Lost

di Gianluca Ferri
15/07/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Certo che vengono i brividi a ripercorrere la tragedia che narrerà questo film. E vengono i brividi, al di là dell’evento in sé per sé, per il fatto che sembra così lontano dalla memoria (il che, anche se fosse non ne attenuerebbe certo la gravità). E invece non solo è un avvenimento recente (3 anni non sono veramente nulla), ma è anche di enorme attualità.

Per chi non lo ricordasse più (e lo dico con grande amarezza perchè io in testa, prima di sentire il tonfo allo stomaco, per un paio di secondi ci ho dovuto riflettere) la Deepwater Horizon era un piattaforma semisommergibile di perforazione di proprietà della Transocean, società di servizi per il mondo petrolifero, collegata alla British Petroleum. Nel 2011 causò una perdita imponente di petrolio nelle acque del Golfo del Messico in seguito a un incidente riguardante il Pozzo Macondo, posto a oltre 1.500 m di profondità. Ci fu un incendio con relativo affondamento della piattaforma e perdita di vite umane. Lo sversamento di petrolio durò 106 giorni, calcolabile in milioni di barili di petrolio che ancora galleggiano sulle acque di fronte a Louisiana, Mississippi, Alabama e Florida.

ARTICOLI CORRELATI

Lincoln Lawyer 2 arriva su Netflix ma divisa in due parti, quando andranno in onda i nuovi episodi?

06/06/2023

Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli si lasciano, altro che fregnacce

06/06/2023
Samsung Galaxy F54 5G

Samsung Galaxy F54 5G ufficiale: fotocamera da 108MP e super batteria

06/06/2023
Samsung Galaxy Note 20

Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra con la patch di giugno 2023

06/06/2023

È stato il disastro ambientale più grave della storia americana. In maniera cinica dunque, non me ne vogliate, ma credo fosse quasi inevitabile che se ne facesse un film di questa tragedia. Beninteso che la mia affermazione vuole essere una sorta di provocazione, perché di certo sono favorevole (e francamente credo di essere in buona compagnia), alla testimonianza cinematografica di denuncia, come sicuramente, o almeno si spera, saprà essere questo Deepwater Horizon.

A dirigere Deepwater Horizon, con una sceneggiatura firmata da Michael Carnahan (World War Z), troviamo J. C. Chandor, regista che è d’obbligo ricordare ha diretto il bellissimo All Is Lost con Robert Redford, che nel 2014 a detta di molti è stato sottovalutato e a detta di altri si trattava di un capolavoro. Io personalmente mi associo a entrambi anche se mi colloco in una posizione intermedia,  di conseguenza fremo nell’attesa di questo nuovo lavoro.

J. C. Chandor ha dichiarato di corteggiare questo progetto da almeno 3 anni con la complicità del produttore Lorenzo Di Bonaventura. Ma sembrano non avere fretta entrambi. Quasi fosse una saggia attesa. In fondo il mare sa essere brutale e può non perdonare, ma se dona meraviglie non ha pari. Se tali meraviglie sono però intrise di petrolio il discorso cambia.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo