OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Il crowdfunding come volano per il rilancio economico, ma servono regole e sopratutto idee.

Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare dello ECSF, l'European Crowdfunding Stakeholders, una Commissione Europea che dovrà definire le regole condivise sui finanziamenti da basso, il crowdfunding, appunto.

di Sasà Tomasello
08/07/2014
INTERAZIONI: 93

INTERAZIONI: 93

Ma cosè il crowdfunding? Un sistema che consente di proporre una propria idea nei campi delle arti e/o del sociale e ricercare fondi e permette di creare un progetto, condividerlo con il proprio network ed ottenere un finanziamento per la sua realizzazione.

Secondo il Framework for European Crowdfunding, “l’ascesa del crowdfunding negli ultimi dieci anni deriva dal proliferare e dall’affermarsi di applicazioni web e di servizi mobile, condizioni che consentono a imprenditori, imprese e creativi di ogni genere di poter dialogare con la crowd per ottenere idee, raccogliere soldi e sollecitare input sul prodotto o servizio che hanno intenzione di proporre”.

Ma tornando alla suddetta commissione, il compito di questo gruppo di esperti, di cui fa parte anche fa l’Italia con AISCRIS (Associazione Italiana Società di Consulenza per la Ricerca, l’Innovazione e lo Sviluppo), Assolombarda e CONSOB, sarà quello di formazione per i responsabili dei progetti, sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere la trasparenza ed offrire tutti gli strumenti a supporto delle attività del crowdfunding.

ARTICOLI CORRELATI

Sull’onda dell’appello di Navi Pillay ai mondiali, presentiamo Human Rights Open ebook

19/06/2014

Partono i mondiali di calcio in Brasile, ecco Pizza Now l’App per fare il tifo con pizza e birra davanti alla tv.

12/06/2014

Un pezzo di Volumeet in NaStartup, l’evento campano dedicato all’innovazione stasera a Napoli

04/06/2014

OptimaIdea presenta Claudio Branno – Parte 1

29/05/2014

Dall’osservazione scientifica di un aumento dei problemi delle ossa nella società moderna è nata la riflessione che la prevenzione, attraverso l’informazione dei bambini in età scolare può evitare danni da adulti.

Questa filosofia è le base che ha avviato al progetto Omero, l’osso amico dei bambini, che prevede la realizzazione di un libro illustrato per bambini, un ebook interattivo che ha come intento quello di prendersi cura delle ossa sin dall’infanzia.
A spiegarci questa significativa operazione di crowdfunding, ovvero di finanziamento partecipativo, è il Dott. Luigi Grosso, Responsabile della Chirurgia della Spalla all’ospedale San Gennaro di Napoli, ospite in Optima Italia per questa nuova puntata di Optima Idea.

Tags: startup

Leggi i commenti

Comments 1

  1. mauryhappy says:
    9 anni fa

    Omero dimostra che il crowdfunding ha possibilità di migliorare la vita delle persone, a partire dalla prevenzione. http://www.kisskissbankbank.com/omero-l-osso-del-mistero questa è la prova.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo