OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Giuseppe Catozzella primo nella Cinquina dello Strega, davanti a Scurati e Piccolo

Rispettate le attese: ci sono tutti i favoriti, e tutti i grandi editori, nella cinquina scelta dagli Amici della Domenica

di Stefano Fedele
12/06/2014
INTERAZIONI: 35

INTERAZIONI: 35

Catozzella Premio Strega Scurati Piccolo

Giuseppe Catozzella vince la votazione per la selezione della cinquina del premio Strega, il più prestigioso premio letterario italiano. Dopo essersi appena aggiudicato lo Strega Giovani, il suo romanzo, Non dirmi che hai paura, pubblicato da Feltrinelli, consegue un altro successo. In parte atteso: per il padrino d’eccezione, Roberto Saviano, che lo ha candidato e posto all’attenzione degli Amici della Domenica, i 400 votanti eccellenti del premio; e per la vicenda che racconta, la toccante storia vera di Samia, atleta somala che sognava di partecipare alle Olimpiadi di Londra e che invece ha trovato la morte su un barcone di migranti al largo di Lampedusa.

Nell’affollatissima – e accaldatissima – serata della votazione presso la Fondazione Bellonci a Roma, a scrutinare i voti è stato, come vuole la tradizione, il vincitore della passata edizione, Walter Siti. Dietro Catozzella, con 57 voti, è arrivato Antonio Scurati, 55 voti, con Il padre infedele, edito da Bompiani. Scurati nel 2009 perse lo Strega per un solo voto, e allora non mancarono scambi di battute polemiche tra lui e il vincitore Tiziano Scarpa.

ARTICOLI CORRELATI

Viaggio-nella-grande-bellezza cancellato

Torna Viaggio nella Grande Bellezza in tv, Mediaset ci riprova dopo il flop di ascolti

03/06/2021
Foto by zonalocale.it

Quello che manca dentro i bauli

23/04/2021

Odio gli Uomini: Pauline Harmange e la misandria come bussola della liberazione

16/04/2021

Procida Capitale italiana della Cultura 2022

19/01/2021

Solo al terzo posto, con 53 voti, il grande favorito della vigilia, Francesco Piccolo, con Il desiderio di essere come tutti, Einaudi, una riflessione molto interna al mondo della sinistra italiana. A completare la cinquina Francesco Pecoraro, 49 voti, con La vita in tempo di pace, Ponte alle Grazie editore, il romanzo più sperimentale del lotto, e Antonella Cilento, 46 voti, con Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori, affresco storico ambientato nel Seicento, che ritrae una protagonista di misteriosa sensualità e una altrettanto fascinosa Napoli barocca.

Una cinquina senza particolari sorprese, che dà rappresentanza a tutti i grandi gruppi editoriali italiani, nella quale difficilmente avrebbe potuto trovare spazio qualcuno degli esclusi, nemmeno Gipi, il primo nella storia dello Strega a portare tra i dodici finalisti un graphic novel.

L’appuntamento adesso è per giovedì 3 luglio, quando verrà proclamato nel tradizionale catino del Ninfeo di Villa Giulia a Roma il vincitore del LXVIII Premio Strega. E quasi sicuramente si fermerà la corsa di Catozzella e verranno ristabilite le tradizionali gerarchie. Anche lo scorso anno Siti, dato per grande favorito, non era arrivato primo alla votazione della cinquina. Ma questo non gli impedì, nella serata finale, di conseguire una nettissima vittoria. Quest’anno i giochi non dovrebbero essere così scontati, per il confronto tra Scurati e Piccolo, ma sarebbe comunque una sorpresa se, alla fine, non vincesse lo scrittore e sceneggiatore casertano. Staremo a vedere.

Tags: culturaletteratura

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo