OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Videorecensione LG G Pad 8.3: il tablet economico con plus display e KitKat

Il tablet LG G Pad 8.3 sotto i riflettori: videorecensione completa componenti hardware, specifiche software e resa video by OptiMagazine.

di Enza Bocchino
07/05/2014
INTERAZIONI: 12

INTERAZIONI: 12

LG G Pad 8.3

Il tablet LG G Pad 8.3 non è certo fresco di uscita ma l’attenzione sul device si è fatta sempre più forte a seguito del recente aggiornamento ad Android 4.4 KitKat e dopo che il suo prezzo ha cominciato a scendere sensibilmente, ben prima di quanto in molti avevano previsto.

La scelta di acquistare ora un LG G Pad 8.3 potrebbe essere quella giusta visto che ad un prezzo di poco superiore ai 200 euro è possibile potare a casa un tablet con un buon display Full HD, potente e con l’ultimissimo sistema operativo di Mountain View.

ARTICOLI CORRELATI

LG G Pad 8.3

Nonostante l’età, LG G Pad 8.3 riceverà l’aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop

24/03/2015
LG G Pad 8.3

LG G Pad 8.3 come un telecomando e non solo: guida sblocco, sincronizzazione telefono, multitasking

26/03/2014

Noi della redazione di OptiMagazine abbiamo recensito il tablet in ogni suo aspetto. Intanto, lato hardware, possiamo dire che la dotazione delle componenti è tra le migliori sul mercato:  i materiali impiegati sono di pregio, in particolare la scocca sul retro in alluminio. Le sue dimensioni 216,8×126,5×8,3 mm lo rendono adatto per l’utilizzo anche con una sola mano, grazie alle cornici laterali molto ridotte.

Il processore è un quadcore SnapDragon 600 con frequenza di clock pari a 1.7 GHz e RAM da 2 GB mentre la memoria interna è da 16 GB ma è presente uno slot micro SD per l’espansione delo spazio di archiviazione. Il tablet è disponibile solo nella versione Wi-Fi senza connessione alla rete dati mobile, piccola pecca per chi vuole utilizzarlo in mobilità. Ancora, la fotocamera è da 5 MP, nei tipici standard dei altri prodotti concorrenti. Il dispositivo è dotato di un doppio altoparlante stereo sul lato posteriore e di una batteria da 4600 mAh.

Focus sul display. Gli 8.3 pollici di diagonale hanno risoluzione 1.290×1.200 pixel, per una densità pari a 273 ppi. La resa complessiva ci ha stupiti e non poco. Nella nostra videorecensione, infatti, ci concentreremo sulla resa dello schermo nella visualizzazione di foto in HD, di un video girato con la GoPro e su un titolo di gioco con buona risoluzione.

Ultimo focus sulla dotazione software dell’LG G Pad 8.3. LG ha messo a disposizione una serie di funzionalità aggiuntive come QPair per la sincronizzazione del tablet con uno smartphone, QSlide per continuare a guardare un video quando si controlla la posta o si naviga in internet o ancora QRemote per collegare il tablet al televisore come un telecomando. Ecco, la nostra video recensione su ognuno di queste funzioni aggiuntive.

Il nostro giudizio sull’LG G Pad: considerando il suo attuale costo non superiore ai 250 euro e l’ultimo update KitKat, il device è un ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Un buon giudizio sulla velocità di interazione, il display, l’autonomia del device e molto utili tutte le funzionalità software aggiuntive. Grande pecca, come accennato sopra, la non presenza di un modello non solo Wi-Fi ma anche 3G/4G. Voi cosa ne pensate?

Tags: LG G Pad 8.3

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo