OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Dalla discarica al salotto: le sedute sostenibili di Grammy’s e Trochet

Al Salone Satellite progetti green&glamour dal medio Oriente. Per salvare il pianeta a colpi di design

di Roberta del Vaglio
11/04/2014
INTERAZIONI: 31

INTERAZIONI: 31

Sedute sostenibili Grammy di Reform
Sedie Grammy di Reform
Sedie Grammy di Reform

Si chiama Salone Satellite ed è una costola del Salone del Mobile di Milano dedicato ai designer indipendenti e under 35: un concentrato di creatività, di idee davvero nuove, una finestra sull’estetica di domani, da non perdere per chi è a caccia di ispirazione. Da qualche anno a questa parte uno dei temi portanti è la sostenibilità ambientale che cambia volto e oggi più che mai sposa il gusto contemporaneo, ne sono una testimonianza i progetti di sedute sostenibili Grammy’s e Trochet, che trasportano buste di plastica usate, dalla discarica al salotto, ecco come.

Grammy’s porta la firma di Reform, giovane studio di progettazione cairota, ed è una collezione di sedie degli anni ’60 ritappezzate con un tessuto durevole e dagli splendidi colori, realizzato su tradizionali telai egiziani. Non si tratta però di filati di lusso, bensì di plastica ricavata dalla lavorazione delle semplici buste della spesa. Raccolte, selezionate, sterilizzate e poi tessute con risultati sorprendenti, non a caso Reform ha vinto il secondo premio nell’edizione 2013 del Salone Satellite e il premio Silver A Design di quest’anno. Il design team è composto da tre donne: Hend Riad,  Mariam Hazem, Dina Amin e il progetto è inserito nell’egyptian hub presente alla fiera.

ARTICOLI CORRELATI

Otoressia, l’ossessione di mangiare solo cibi sani

27/03/2023
evergreen migliori bagagli a mano

Guida ai 5 migliori bagagli a mano per Ryanair per la primavera 2023

27/03/2023
Un Passo dal Cielo 7

Un’inedita Manuela in Un Passo dal Cielo 7, la nuova sfida di Giusy Buscemi

27/03/2023

Giuseppe Fiorello è Francesco Baracca ne I Cacciatori del Cielo su Rai1

27/03/2023
Bean bag di Trochet
Bean bag di Trochet

Anche la collezione Trochet parte dalle buste di plastica e arriva alle sedute sostenibli, e anche in questo caso si tratta di creatività mediorientale, questa volta però parliamo di Arabia Saudita e il progetto non abbraccia solo la tutela ambientale ma anche quella sociale. L’idea è di Diana Rayyan, fondatrice di Ateeq, una startup che si occupa di aiutare le donne saudite in difficoltà, con l’inserimento nel mercato del lavoro. Trochet sta per trash+crochet, ovvero spazzatura+uncinetto e infatti il filato ottenuto dal riciclo delle buste di plastica, viene lavorato a mano dalle donne coinvolte nel progetto, e i prodotti venduti grazie all’intermediazione di Trochet. Nata nell’agosto 2012 con due donne, la compagnia oggi ne conta 50 e ha lavorato – rigorosamente a mano – oltre 200.000 buste di plastica.

Responsabile, sostenibile e bello: è così che sarà il futuro, secondo i giovani creativi.

 

 

 

 

 


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo