OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

Nokia X o Moto G? Guida alla scelta tra entry level Android

di Enza Bocchino
03/04/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Nokia X vs Moto G
Nokia X vs Moto G
Nokia X vs Moto G

Nokia X e Moto G sono, senza dubbio, gli smartphone entry level del momento. Il primo device è stato presentato solo a febbraio, il secondo un po’ prima ma entrambi, hanno sistema operativo Android (anche se con gli opportuno distinguo), buone caratteristiche hardware e prezzo contenuto. Vediamone le principali differenze.

Il Nokia X con i suoi 128 grammi risulta essere meno pesante del Moto G con i suoi 143 grammi. il materiale utilizzato, invece, è lo stesso, ossia policarbonato. Il display del primo modello è da 4 pollici con risoluzione di 480 × 800 pixel e densità di pixel di 233 ppi: nel secondo caso, al contrario, abbiamo un netto vantaggio con uno schermo da 4.5 pollici da 1280 × 720 pixel e densità di 326 ppi.

ARTICOLI CORRELATI

moto g 2013

Aggiornamento Lollipop per Moto G, novità direttamente da Motorola

20/02/2015
Moto-G-2014

Motorola Moto G 2014, finalmente arriva Lollipop Android 5.0.2

04/02/2015
Nokia X

Tutti pazzi per il Nokia X: perchè non è ancora il momento di comprarlo

04/04/2014
Nokia X

Ritardo Nokia X nei negozi: come vincerlo entro l’11 aprile attraverso il concorso ufficiale

01/04/2014

Ma passiamo al “motore” dei due telefoni: il Nokia X utilizza un processore Qualcomm Snapdragon S4 con frequenza da 1 G HZ  e 512 MB di RAM: Moto G, anche in questo caso, è più potente con un chip Snapdragon 400 e  da 1.2 GHz  e 1 GB di RAM.

Lato spazio di archiviazione interna, i due telefoni adottano due politiche diverse. Il Moto G è reso disponibile in due versioni da  8 GB e 16 GB ma senza possibilità di espandere la memoria. Il Nokia X, al contrario, ha solo 4 GB di memoria ma con la possibilità di espansione fino a 32 GB.

La batteria del Nokia X è di 1500 mAh, quella del Moto G da 2070 mAh. La fotocamera, infine, nel primo caso è da 3 MP, da 5 MP nel secondo. Entrambi i dispositivi hanno Android ma se, nel primo modello, disponiamo già di Android 4.4, nel secondo, com’è noto, di una versione personalizzata del firmware di Mountain View cin stile Metro: un’interfaccia non certo apprezzata da tutti, in effetti, perché rende il dispositivo identico ad un Windows Phone, anche perché senza le Google App ufficiali e l’accesso al Google Play.

Qual’è il vostro giudizio su Nokia X e Moto G? Nell’esprimerlo, tenete presente che  il Moto G ha un costo ufficiale di 199 euro, mentre il suo rivale viaggia su  offerte che partono da 139 euro. A voi la scelta.

Tags: Moto GNokia X

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo