OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia Optima shop Italia
Home Tecnologia

iOS 7.1 con durata della batteria limitata, alcuni suggerimenti

di Pasquale Funelli
31/03/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

iOS 7.1
iOS 7.1
iOS 7.1

Sono diverse le fonti che, nel corso delle ultime settimane, hanno parlato di un problema piuttosto diffuso per coloro che sono in possesso di un dispositivo dotato dell’aggiornamento del sistema operativo iOS 7.1. Al dì là dell’esclusione automatica di ogni discorso legato al jailbreak, visto che l’update in questione difficilmente sarà oggetto di studio per gli hacker nel corso dei prossimi mesi, c’è un ostacolo ancor più significativo da superare per il target che abbiamo menzionato.

Stiamo parlando della durata della batteria dei vari device concepiti da Apple, visto che la loro autonomia pare sia stata messa dura prova proprio dal suddetto update. E’ per questo che il sito Gadgets.ndtv ha pubblicato alcuni suggerimenti, per limitare al massimo il disagio degli utenti.

ARTICOLI CORRELATI

jailbreak iOS 7.1

Primo bilancio WWJC: jailbreak iOS 7.1 possibile oggi 13 aprile, la spinta del marketing

13/04/2014
iOS 7.1

iOS 7.1 con un nuovo bug: tremano soprattutto l’iPhone 5 e l’iPhone 4S

03/04/2014

Bug suoneria iOS 7.1 per iPhone 4 e iPhone 4S: audio inesistente

28/03/2014

Dopo hotspot, bug iOS 7.1 ‘nessun servizio’ su iPhone 4, iPhone 4S e iPhone 5

27/03/2014

In primo luogo, si consiglia di disattivare tutti quegli elementi che vengono ritenuti non necessari, come nel caso del Bluetooth e della connessione WiFi, la cui ricerca di “fonti” condizione pesantemente l’autonomia dei modelli.

Sono innumerevoli, poi, le animazioni visive che sono presenti all’interno del sistema operativo iOS 7 e, ovviamente, anche con iOS 7.1. Sarà sufficiente collegarsi alle impostazioni del device, per disattivare tutti quegli effetti che vengono ritenuti non necessari per l’utilizzo quotidiano del dispositivo.

Scontato, poi, che gli utenti vengano invitati spesso e volentieri ad effettuare il ripristino dell’iPhone o del proprio iPad, in modo tale da tornare a livelli consoni di consumo.

Inoltre, è opportuno non lasciare il dispositivo troppo tempo sotto carica, una volta raggiunta la soglia del 100%, come insegnano gli addetti ai lavori da diversi anni a questa parte.

Insomma, visto che i prossimi cambiamenti significativi si avranno a settembre, attraverso il rilascio di iOS 8, è opportuno seguire alcuni semplici suggerimenti per migliorare l’esperienza di utilizzo di iOS 7.1.

Tags: ios 7.1

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Social
  • Cinema
  • Rubriche
    • Il Baffo Critico
    • Alta Fedeltà
    • Memories
    • APProfondimento
  • Chi siamo