
Mentre l’HTC One 2 M8 è ai blocchi di partenza per la sua presentazione del 25 marzo, il suo predecessore, appunto l’HTC One ha ricevuto, in questi giorni, l’aggiornamento KitKat migliorativo, dopo alcuni problemi iniziali di update. E’ lecito, dunque, chiedersi, una volta sulla piazza entrambi, quale valga la pena acquistare.
Dell’HTC One 2, praticamente, si sa tutto: i rumors sul futuro device sono stati a più riprese confermati, tanto da rendere possibile, più che mai, una comparativa tra vecchia e nuova generazione di smartphone del produttore. Esaminiamo alcune caratteristiche hardware per entrambi, per comprendere proprio la portata rivoluzionaria del prossimo device.
le dimensioni del nuovo HTC One 2 dovrebbero essere 146,36 x 70,6 x 9,35 mm e il peso 160 g. Le misure sono quasi identiche rispetto al passato, soprattutto lo spessore, fatta eccezione per l’altezza, differenziata di 9 mm. Il materiale utilizzato per la scocca posteriore sarà sempre l’alluminio che conferisce un aspetto elegante al telefono.
Il display del vecchio HTC One è da 4-7 pollici: il nuovo, l contrario, sarà da 5 pollici con risoluzione Full HD a 1080 p. Sotto la scocca, poi, il processore Qualcomm Snapdragon 600 sarà sostituito con un Qualcomm Snapdragon 800 e come conseguenza, il nuovo HTC One 2 dovrebbe poter contare su una frequenza di clock pari a 2.3 MHz anziché 1.7. Anche la RAM, anzichè da 2 GB, dovrebbe essere potenziata fino a 3 GB.
Passiamo alla fotocamera, il nuovo HTC one 2 M8 è stato immortalato in una serie di immagini leaks con la doppia fotocamera posteriore. Rispetto ai 4 Ultrapiel del suo predecessore, il prossimo device dovrebbe poter contare sulle due tecnologie, ultrapixel e megapixel combinate tra loro, anche se la precisa risoluzione non è ancora nota.
Lato software, è chiaro che martedì prossimo, il nuovo HTC One 2 giungerà già con Android 4.4.2: il vecchio modello, come accennato ha già ricevuto il suddetto update e sotto questo aspetto, dunque, possiamo considerare i due telefoni completamente equiparabili.
Nell’attesa di conoscere nuovi dettagli alla presentazione del 25 marzo, è indubbio che il prossimo HTC One 2 abbia fatto dei passi in avanti rispetto all’attuale modello? Cosa ne pensate, potreste essere interessati all’acquisto di un simile device, una volta in vendita?
Io ho un HTC one,e come ha detto qualcuno,non so,se per queste differenze,valga la pena il cambio….speriam bene
Io ho gia un htc one e devo dire che sono molto soddisfatto da questo device. Adesso non vedo l’ora che esce il nuovo m8 .
Penso che ormai finche non ci sarà qualcosa di veramente innovativo.. tutte le case di telefonini continueranno a darci la stessa minestra con un gusto accentuato per far credere che tutto sia nuovo.
Ormai tutti i telefonini fanno tutto.
E diventato solo un discorso di cio che è piu cool.
Personalemte credo che oggi piu che sul hardware bisogna lavorare sull’estetica e portare i software a livello del hardware ( tanto la parte hardware sarà sempre un abisso avanti inquanto sono altre case che progettano processori e quantaltro.)
Rendere il prodotto il più bello possibile, ricercando i materiali ed infine il prezzo
un telefono di fascia alta non dovrebbe mai superare le 500-600€ al momento del uscita.
Htc è sulla strada giusta.
un saluto a tutti
Gianni