
Il Samsung Galaxy S Advance possiede una RAM non certo al pari con i nuovi top di gamma. I 768 MB di memoria volatile sono stati fortemente messi a dura prova, poi, dall’ultimo aggiornamento Android 4.1.2 che, a differenza dell’ultimissimo firmware Google, Android 4.4, di certo, non lavora al meglio anche su device con ridotta quantità di RAM, appunto.
I Samsung Galaxy S Advance che “crashano” spesso, soprattutto dopo l’ultimo aggiornamento, hanno un evidente problema di RAM, occupata all’inverosimile e dunque non in grado di gestire alcune operazioni. Potrebbe essere opportuno, dunque, imparare a gestire questa particolare memoria, non solo operando sull’utilizzo di app scelte da noi ma anhe su quelle di sistema.
In effetti, quando utilizzate il vostro Samsung Galaxy S Advance, anche non tenendo aperta alcuna applicazione, persistono quelle di sistema, già preinstallate dal sistema operativo che possono incidere e non poco sulla RAM. Senza permessi di root, è possibile disattivare anche quelle (non tutte ma comunque, una buona fetta).
Come procedere? Dal menù Impostazioni del vostro Samsung Galaxy S Advance, entrate nella Gestione Applicazioni: scorrendo verso destra le slide, scegliere la sezione Tutti/e e in questa disattivare, appunto, quelle funzioni al momento non necessarie.Nel momento in cui il pulsante “disattiva” non sarà visibile, ci si sarò imbattuti in un app “intoccabile” e tanto fondamentale da non poter essere disattivata.
Procedendo in questo modo, noterete, progressivamente, come la RAM del vostro Samsung Galaxy S Advance sarà maggiore e di conseguenza, le occasioni di crash improvvisi del telefono, nonostante l’aggiornamento, dovrebbero essere minori. In ogni momento, nella slide delle applicazioni”Disattivate” potrete intervenire, riattivando quelle funzioni, precedentemente bloccate.
La procedura sopra descritta inciderà anche sul consumo della batteria del Samsung Galaxy S Advance, anch’esso messo a dura prova dopo l’aggiornamento: processando meno operazioni, contemporaneamente, in effetti, l’autonomia verrà preservata.
Il mio Adavance è un delirio, due o tre volte al giorno devo riavviarlo perchè la ram è intasata e non si riesce a liberare tramite la gestione ram.
A me non funziona piu google play service!!!! Ho assoluto bisogno di un’ aiuto
Ho risolto buona parte dei problemi dei problemi disattivando alcuni processi della cache e precisamente quelli di google play service ora la batteria mi porta tranquillamente fino a sera con oltre il 30% di carica , peccato abbia appena comprato sul web un i phone ….
Io ho aggiornato il mio gt9070p alla 4.4.4 e per ora sembra tutto ok fluido e non si blocca
Ciao mi spieghi xche nel mio non é ancora disponibile questo aggiornamento?
il mio S Advance è una pupù… le ho provate tutte… per avere un buon smartphone bisogna spendere!! punto.
Avevo già provato a disattivare le disattivabili, ma ciò facendo si creano altri problemi al telefono.. non c’è nient’altro possibile da fare per liberare un po’ di RAM?
Non c’è nessuna applicazione che tiene controllata la RAM del telefono e gli fa la pulizia automaticamente?
Ho provato a seguire il consiglio, ma da quella sezione si può solo disinstallare le app e non disattivarle.
Forse ho capito male io?
Grazie e saluti.
è si possibile “disattivare” alcune app presenti nel sistema anche senza permessi root ma il problema sta proprio qui, io ci ho provato ma quando avevo finito ho notato che non potevo più leggere e scaricare le mail neanche con app aggiuntive, sarebbe “molto utile” avere una lista di app disattivabili senza creare problemi nell’uso del telefono, e casomai una piccola info in cosa si va incontro disattivando uno specifico servizio così da poter scegliere
Grazie Enza, per tutto quello che fai il mio S Advance va sempre fluido con l’ultimo agg. I9070XXLQL! :)