
iPad Air e iPad Mini Retina e iPad 4 sono stati da poco aggiornati ad iOS 7.1, con tutte le conseguenze che il caso ha imposto. Tra i disagi più gravi che sono stati registrati sicuramente quello legato all’eccessivo consumo della batteria, che sta scatenando il panico tra i possessori. Oggi vogliamo darvi qualche consiglio per rimediare all’inconveniente, estendendo la durata dell’autonomia in modo significativo.
Provvedete, subito, ad effettuare un backup preventivo dei vostri dati mediante iTunes o iCloud, per poi ripristinare le impostazioni di sistema seguendo il percorso impostazioni>generali>ripristina>ripristina impostazioni (cosa che non cancellerà i contenuti presenti a bordo). Provvedete a riconfigurare iPad Air, iPad Mini Retina e iPad 4 dopo l’aggiornamento ad iOS 7.1, collegandovi alla vostra rete Wi-Fi, e, in un secondo momento, iniziare il processo di calibrazione della batteria, in modo da ottimizzare al meglio la gestione della carica da parte del dispositivo.
Innanzitutto, servirà scaricare completamente il tablet, così che si spenga da solo. Dopo di che, metterlo in corrente aspettando che la percentuale di carica raggiunga il 100 % (generalmente servono almeno 3 ore). Fatto questo, schiacciare contemporaneamente il pulsante centrale e quello di accensione fino all’apparizione del logo della mela morsicata.
Se anche questo non dovesse essere sufficiente, considerate l’idea di un ripristino tramite iTunes, re-impostando manualmente iPad Air, iPad Mini Retina e iPad 4 come ‘nuovo’, e non attraverso il backup. Così facendo perderemmo tutti i dati, ma gli iDevice ne guadagneranno decisamente in salute.
Ora dovreste aver almeno in parte risolto il bug legato alla durata della batteria su iPad Air, iPad Mini Retina e iPad 4 con iOS 7.1. Fateci sapere come andranno le cose nei prossimi giorni.