
E’ La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino il Miglior Film Straniero agli Oscar 2014.
Abbattuta la concorrenza di pellicole importanti come la danese Il sospetto o della belga Alabama Monroe, è La Grande Bellezza il film scelto dalla giuria dell’Academy tra cinque nominations che erano state capaci di tenere fuori un film come La vita d’Adele. Era con La vita è bella invece, che l’Oscar come miglior Film Straniero non veniva assegnato all’Italia. Era il 1999 e lui era Roberto Benigni ma sebbene siano già passati 15 anni ce lo ricordiamo perfettamente tutti.
Ringrazio Fellini, Scorsese, i Talking Heads e Maradona, ha dichiarato un emozionato Paolo Sorrentino salito sul palco a ritirare la statuetta con l’attore Tony Servillo e il produttore Giuliano, sono state mie fonti di ispirazione e mi hanno insegnato come fare un grande spettacolo. Il regista ha poi ringraziato Roma e Napoli, la moglie e i suoi due figli, la sua personale Grande Bellezza.
La vittoria de La Grande Bellezza arriva in un momento particolare per il nostro cinema, direi preciso, e proprio come ha dichiarato Sorrentino, ci auguriamo apra le porte ad un cinema italiano più orientato verso il mercato internazionale, perchè qui il talento c’è ed è ora che lo veda tutto il mondo. Nell’attesa che questa cosa accada, o almeno fino alla prossima notte degli Oscar, per il momento a rappresentare il nostro cinema ci penserà La Grande Bellezza.
Questa vittoria mi fa sentire un senso di responsabilità, ha dichiarato infine il regista, perchè il film rappresenterà il cinema italiano nel mondo. E va bene così. Grande Paolo!