OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Primo confronto tra Nexus 5 e Nexus 6: CPU, RAM, display e fotocamera parlano chiaro

di Enza Bocchino
10/02/2014
INTERAZIONI: 51

INTERAZIONI: 51

Nexus 5
Nexus 5
Nexus 5

Il Nexus 5 e il Nexus 6 a confronto. I rumors sul googlefonino si stanno facendo così corposi da poter garantire un primo raffronto tra le due generazioni di device. In particolare, per ora, valuteremo il processore con la RAM, le dimensioni del display e la fotocamera.

In particolare, una prima grande differenza tra Nexus 5 e Nexus 6  dovrebbe esserci nei rispettivi produttori: come già raccontato, dopo LG, il prossimo smartphone potrebbe essere opera di Lenovo che ha appena acquisito  Motorola da Mountain View la quale, a sua volta, è entrata nel capitale del’azienda cinese: insomma, un intreccio che non lascia alcun dubbio sul futuro.

ARTICOLI CORRELATI

Quali problemi su Nexus 5 con Marshmallow: feedback definitivi batteria e prestazioni

21/10/2015

Download dell’aggiornamento OTA di Android 6.0 Marshmallow per i dispositivi Nexus (Nexus 5, 6, 7, 9 e Player)

16/10/2015

Motorola Nexus 6 al prezzo più basso di sempre: ecco come approfittarne

24/09/2015
LG Nexus 5 (2015)

LG Nexus 5 (2015), ecco quanto è grande rispetto alla concorrenza: i dettagli

19/08/2015

Per il confronto, cominciamo dal processore: il Nexus 5 è dotato di un Qualcomm Snapdragon 800 da 2.3 GHz mentre, per il suo processore, già si parla di un Octa -core, della stessa tipologia di una delle due varianti del Samsung Galaxy S4. Per il lancio del device, probabilmente in autunno,  la tecnologia, di certo sarà più diffusa e dunque, una sorta di standard. In ballo anche un chip a 64 bit come nell’attuale iPhone 5S.

In quest’ottica, a differenze del Nexus 5 che ha una RAM di 2 GB, il Nexus 6 dovrebbe operare il gran salto di qualità con 4 GB di RAM. La differenza potrebbe sembrare abissale ma se pensiamo che già il Samsung Galaxy Note 3, uscito in settembre, è dotato di 3 GB di RAM, dunque, la prospettiva è più che realistica, tra l’altro, anche pensando al chip a 64 bit.

Passiamo al display: Se il Nexus 5 si è fermato sulla soglia dei 5 pollici, per l’esattezza 4.99 pollici, il futuro Nexus 6 potrebbe avere l’aspetto di un phablet con 5.5 pollici. Tutti i produttori, in effetti, fatta eccezione per Apple, si stanno muovendo in questa direzione.

La fotocamera del Nexus 5, poi, da 8 MP, dovrebbe sensibilmente migliorare con un valore che potrebbe aggirarsi anche sui 16 MP. Il salto di qualità, in questo caso, sarebbe notevole considerando che Google, per questa funzione, implementerà anche dei plus software come la già nota tecnologia HDR +.

Cosa ne pensate di questa prima comparativa tra Nexus 5 e Nexus 6? Seppur ci si muova per il secondo, nel campo dei rumors, ritenete le differenze interessanti?

Tags: nexus 5Nexus 6

Leggi i commenti

Comments 3

  1. Enrico says:
    9 anni fa

    Guarda leggendo questo articolo mi chiedo soltanto come facciate a credere a questo genere di rumor. L’unico octa-core Samsung è un Exynos (Neanche li vendono in Europa gli s4 con l’exynos) e non starà MAI su un nexus (che ormai monta gli Snap); l’unico processore a 64 bit (non considerando quello Apple) per ora è uno Snapdragon da fascia medio/bassa; 4Gb di RAM li vedo molto improbabili dato che android 4.4 è ottimizzato per 512mb. I nexus non hanno mai avuto l’HW al top ma molto vicini al top per non parlare della fotocamera sulla quale google risparmia spesso. Ah e poi i nexus escono ad ottobre, i rumor cosi in anticipo sono sospetti /inventati di sana pianta. Solitamente si mette la fonte di un rumor comunque

    Rispondi
    • Enrico says:
      9 anni fa

      @Enrico
      Mi correggo, l’unico octacore decente è Samsung a meno che non si voglia parlare del mediatek che è low cost quindi non adatto allo scopo per cui è fatto questo fantasmagorico telefono

      Rispondi
  2. Paolo says:
    9 anni fa

    Lo schermo del nexus 5 è da 4.95″ non 4.99 e poi penso ad una fotocamera da 13 Mp e snapdragon 805 quadcore oltre ad una batteria da 3000 mAh

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo