OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Dopo iPad Mini Retina grossi stravolgimenti per iPad Mini 3

di Nadia Napolitano
10/02/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

iPad Mini Retina

iPad Mini Retina è stato spesso oggetto di valutazione, anche se al momento dell’uscita erano chiari i vantaggi ad asso associati. A differenza di iPad Mini, del modello di seconda generazione era risaputo montasse un Retina Display, con un salto di risoluzione a 2048 x 1536 pixel. Oggi, però, ci si chiede cosa potrà offrire Apple nel 2014 nella terza edizione del piccolino di casa.

Una prima risposta arriva direttamente dal Patent and Trademark Office, dove sono stati di recente approvati quattro brevetti che lunga la dicono su una caratteristica che potrà essere presto applicata dalla mela morsicata.

ARTICOLI CORRELATI

Office per iPad Air e iPad Mini Retina: link download e compatibilità

28/03/2014

Grane in arrivo per iPad Mini Retina: pronto il Samsung Galaxy Tab 4 7.0

27/03/2014

Sconto 50 euro su iPad Mini Retina da Euronics: anche in Apple Store con Price Matching?

26/03/2014

Meglio iPad 4 o iPad Mini Retina: pro e contro di ciascuno

20/03/2014

Stiamo parlando di un vero e proprio salto di qualità relativamente al display grazie all’utilizzo dei punti quantici. Si ricorrerebbe, nel caso, alle nanotecnologie per poter sfruttare una proprietà secondo cui alcuni corpi riescono ad emettere una radiazione se irradiati a loro volta, mostrando colori diversi sulla base del fascio di luce irradiato. Questo tipo di schermi, dunque, si illuminano se colpiti da una fonte luminosa, o dall’elettricità. Le dimensioni dei punti sono variabili, così come la lunghezza d’onda della luce riprodotta, di modo da regolare lo spettro luminoso visibile.

Il successore di iPad Mini Retina potrebbe integrare questa caratteristica, recando con sé numerosi vantaggi. Tra questi un consumo decisamente minore rispetto alla tecnologia LCD. Difatti,m nei display a punti quantici si accendono solo i pixel necessari, a differenza degli LCD, dove ogni pixel è retroilluminato di bianco, ed i pixel scuri bloccano la luce. I quantum dot, invece, i pixel neri non si illuminano, mentre invece nell’LCD il nero è in realtà un grigio con toni molti scuri.

I plus legati alla nuova tecnologia non finiscono qui: menzioniamo anche un costo di produzione inferiore (che non sappiamo in cosa potrebbe tradursi nel cartellino finale del dispositivo) ed una durabilità maggiore di quella degli schermi OLED. Apple, nel caso, non sarebbe la prima ad utilizzare i display ai punti quantici. Amazon è già ricorsa alla caratteristica con il Kindle Fire HDX 7. Qualora la mela riuscisse a produrre un dispositivo simile, potrebbe scatenarsi l’ennesima guerra.

Se l’erede di iPad Mini Retina fosse così forgiato, ci fareste un pensierino?

Tags: iPad Mini Retina

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo