OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Via la storia dell’arte dalle scuole: Laura Pausini commenta

di Cinzia Del Prete
06/02/2014
INTERAZIONI: 10

INTERAZIONI: 10

Laura Pausini ringrazia i volontari italiani
Laura Pausini
Laura Pausini

Laura Pausini commenta la notizia secondo cui la storia dell’arte sarebbe stata abolita dalle scuole italiane. La cantante ha espresso la sua opinione su Facebook dicendosi offesa per una simile decisione.

La notizia ha invaso il web nelle scorse ore ed è giunta all’orecchio dell’amatissima Laura Pausini che ha sentito il diritto e il dovere di condividerla e commentarla via Facebook.

ARTICOLI CORRELATI

laura pausini un buon inizio

I concerti di Laura Pausini nel 2023 e 2024: “La nostra luna di miele”

22/03/2023
laura pausini sposa

Davanti A Noi di Laura Pausini e Paolo Carta, l’inedito per il matrimonio

22/03/2023
laura pausini sposa

Laura Pausini si è sposata con Paolo Carta: “Abbiamo detto sì”

22/03/2023
laura pausini un buon inizio

Laura Pausini si sposa: tutto sulle nozze con Paolo Carta

14/03/2023

“Se questa notizia è vera”, premette la Pausini, “mi sento in dovere come italiana di difendere tutti coloro che come me si sentono offesi”.
Offesi da un Paese che si fonda sull’arte e che dell’arte ha deciso di fare a meno. Ha scelto di non insegnarla nelle scuole privando le prossime generazione della conoscenza dell’intero territorio italiano che sull’arte si fonda.

Continua poi spiegando il motivo dell’offesa: “Perchè devono tutto a questo Paese grazie alla sua storia dell’Arte e per la quale sopravvive ancora, con fatica certo, ma forse proprio perché ci si vuole allontanare dalla fonte più importante di cultura e ricchezza che l’Italia ha”.
La prima ricchezza dell’Italia è l’arte. Le bellezze italiane fanno invidia al mondo intero ed ogni anno sono sempre di più i turisti che raggiungono la penisola per visitare luoghi e bellezze storiche che verranno studiate e discusse in tutto il mondo meno che in Italia.

La storia dell’arte non tornerà nelle scuole e non sarà oggetto di studio nella scuola dell’obbligo. La raccolta di firme non è servita a cambiare le sorti dell’insegnamento e neanche i numerosi appelli che invitavano i ministri ad introdurre nuovamente la materia.
La scelta della cancellazione della storia dell’arte dalla scuola italiana si deve all’ex ministro Maria Stella Gelmini che con la sua legge di riforma del sistema scolastico (nn. 133 e 169/2008) ha ridotto l’insegnamento della materia in tutte le scuole italiane e nei casi peggiori ciò ha portato ad una completa cancellazione.

Tags: laura pausini

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo