OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Ricarica lenta per il Samsung Galaxy S3 dopo l’aggiornamento Android 4.3, ecco cosa fare

di Pasquale Funelli
05/02/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy S3
Samsung Galaxy S3

Il Samsung Galaxy S3 è ancora oggi uno degli smartphone più popolari in Italia, nonostante siano trascorsi quasi due anni da quando l’azienda coreana ha lanciato il device sul mercato. Nonostante questo, vi sono dei problemi, più o meno recenti ed estremamente diffusi, che l’azienda proprio non riesce a risolvere.

Vedere per credere quello relativo ai tempi di ricarica, accentuato dal recente rilascio dell’aggiornamento del sistema operativo Android 4.3. Sono molteplici, infatti, i casi in cui si è passati rapidamente dalle due alle quattro-cinque ore per portare a termine un ciclo di ricarica, creando non pochi disagi a tantissimi utenti che in questi mesi hanno deciso di riporre la propria fiducia sul Samsung Galaxy S3.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S23

Via al Samsung Galaxy S20 FE con Android 13 e il Galaxy A53 un passo avanti

05/12/2022
Samsung Galaxy S3

Provare Android 13 su Samsung Galaxy S3 e Note 2 non è utopistico

27/09/2022
Samsung Galaxy S3

Android 12 sul Samsung Galaxy S3 grazie al modding

03/01/2022
Samsung

Nuova lista ufficiosa di 27 smartphone Samsung con One UI 3.0 e Android 11

10/11/2020

Anche sulla pagina Facebook di Samsung Italia la questione è stata sollevata da alcuni utenti, i quali hanno notato l’accentuarsi del problema proprio dopo aver portato a termine l’installazione del recente sistema operativo, al dì là di tutti i discorsi relativi all’effettiva durata della stessa batteria.

A differenza di quanto avvenuto in altre circostanze, l’azienda ha detto la sua sulla faccenda, invitando l’utente in questione ad effettuare il classico hard reset e indicando la procedura da seguire in questi casi (impostazioni – backup e ripristino – ripristina dati di fabbrica).

Nel momento in cui è stato fatto presente a Samsung Italia che nemmeno il ripristino ha dato i frutti sperati, allo stesso utente in possesso di un Samsung Galaxy S3 è stato consigliato di contattare il Servzio Clienti Exclusive Club, attraverso il numero verde 800578277.

In Rete, comunque, da un po’ di tempo a questa parte viene suggerito da altri utenti a cambiare il cavo USB e, eventualmente a passare a quello tradizionale, senza l’uscita USB. Che sia questa la soluzione definitiva per i tempi di ricarica del Samsung Galaxy S3?

Tags: samsung galaxy s3

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Matthew says:
    9 anni fa

    Anch’io avevo quel problema ma non c’entra nulla l’aggiornamento (mi è accaduto quando ancora aveva il 4.1.2) Ci metteva fino a 10 ore per arrivare al 100%. Ho risolto sostituendo solo l’adattatore (quello che si inserisce nella presa) con un altro che avevo in casa con lo stesso amperaggio (per quanto riguarda il cavo USB continuo ad usare quello originale). Così facendo ha ricominciato a caricarsi in 2 ore e mezza come di consueto.
    Vorrei sottolineare il fatto che questo problema ha cominciato a manifestarsi da quando ho provato a seguire il “consiglio” di metterlo a caricare dal 30% in su (presente su diversi siti e blog del settore). Sarà un caso il fatto che per più di un anno che lo caricavo sempre quando mi arrivava l’avviso (dal 15% in giù) non ho mai riscontrato alcun problema? Comunque dopo aver cambiato adattatore ho ricominciato a caricarlo al 15% e sembra che ora vada bene.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo