OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Prezzo Samsung Galaxy S4 tassato? Facciamo chiarezza sull’equo compenso

di Nadia Napolitano
05/02/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Samsung Galaxy S4

Il Samsung Galaxy S4 è tra gli smartphone più acquistati del momento, reperibile anche ad un prezzo maggiormente accessibile rispetto a quello originale di listino (699 euro). Ad oggi, però, torna a far parlare di sé la tasse dell’equo compenso, cercata e voluta dalla SIAE come forma di risarcimento dovuta ai titolari di copyright di taluni contenuti digitali.

La possibilità di poter trasferire ad altri dispositivi una copia personale di cui sono stati già acquistati i diritti d’autore implica il pagamento della tassa, che adesso rischia un abbondante aumento, che pesa relativamente sulla tasche dei singoli, ma che, nella complessiva globalità, sa di stangata bella e buona.

ARTICOLI CORRELATI

Samsung Galaxy S4

Rimborso di 10 dollari per tutti quelli che hanno comprato il Samsung Galaxy S4: verdetto emesso

02/10/2019
Samsung Galaxy S4

Primi feedback per Galaxy S4 con CyanogenMod 12.1. Quali i punti di forza di Android 5.1.1 Lollipop?

27/04/2015
cyanogen12 samsung galaxy s4

Nessun aggiornamento per Samsung Galaxy S4? Arriva Cyanogen12 in soccorso

30/03/2015
Samsung Galaxy S4

Ultimo aggiornamento Samsung Galaxy S4: link download e dettagli modello interessato

19/05/2014

Il tributo, difatti, è anche gravato dall’IVA (22 %), e renderebbero necessari esborsi di 6,34 euro IVA inclusa per tutti gli smartphone (compreso il Samsung Galaxy S4) contro i vecchi 0.90 centesimi. Stessa cifra per i tablet, che prima non venivano tassati. Per i computer la somma tocca i 6 euro (1.90, 2.40 in precedenza), 5 euro per le televisioni in grado di registrare, 10 centesimi per ciascun gigabyte di memoria per le penne USB, 12,88 euro per le capacità di archiviazione dei lettori musicali, e 32.20 euro per i decoder con storage interno (prima erano 28,98 euro).

Per rendersi conto di che cifre si parla, basti pensare che bel 2014 è prevista la vendita in Italia di 16 milioni di smartphone, 8 milioni di tablet e circa 10 milioni di unità distribuite tra TV e PC. La SIAE, dunque, incasserebbe la bellezza di 160 milioni di euro da questo ipotetico rincaro (su una media di 5 euro a pezzo).

Le associazioni a difesa dei diritti dei consumatori non hanno tardato ad opporsi, costringendo il ministro dei Beni culturali Massimo Bray ad intervenire sulla questione: “Non è prevista nessuna tassa su smartphone e tablet, e le ipotetiche tariffe pubblicate in merito agli aumenti sono infondate“.

Sta di fatto che il decreto del 2009 è ormai scaduto, e che la normativa dell’equo compenso è soggetta ad un rinnovo triennale obbligatorio. Come si metteranno le cose, e quali conseguenze subiranno le vendite del Samsung Galaxy S4 e di tutti gli altri beni di elettronica di consumo? Staremo a vedere.

Tags: samsung galaxy s4

Leggi i commenti

Comments 1

  1. Francesco says:
    9 anni fa

    Ciao, si sa già quando entreranno in vigore gli aumenti? Mi interesserebbe saperlo, perchè grazie a questo sito http://salerunner.it/ sono riuscito a trovare il Galaxy S4 scontato del 30%, ma sono ancora un pò indeciso se prenderlo subito o no. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo