
Il Sony Xperia Z1 Compact è un telefono compatto, ma molto performante, presto commercializzato sul mercato italiano al prezzo di 499 euro. Oggi siamo qui per elencarvi i vantaggi e gli svantaggi legati all’acquisto del dispositivo.
Partiamo innanzitutto dai benefit che scaturirebbero da una scelta del genere. Il display da 4.3 pollici con risoluzione 720p a 342 ppi è potenziato dalla tecnologia Triluminos e motore di visualizzazione X-Reality, resistente a graffi, polvere e acqua. La fotocamera può essere usata in modo istantaneo avvalendosi di un pulsante dedicato per scatti immediati, anche dalla schermata di blocco. L’obiettivo Sony G con ottica Carl Zeiss massimizza le qualità fotografiche, il tutto ottimizzato dal sensore Exmor RS 1/2.3. Potrete scegliere lo scatto migliore grazie alla TimeShift burst, senza preoccuparvi della durata della batteria, ottimizzata dalla STAMINA mode.
La tecnologia wireless può interfacciarsi con i prodotti Sony abilitati, come lo Smartwatch e le lenti per fotocamera. L’entertainment è assicurato grazie alle applicazioni proprietarie WALKMAN, Album, Movies e Play Station. Il Sony Xperia Z1 Compact è ideato anche per il business con l’integrazione di programmi specifici.
Consideriamo poi anche gli svantaggi del telefono, a partire dal sistema operativo. La versione OS è Android 4.3, decisamente una spanna indietro ad Android 4.4 KitKat che supporta Cloud Printing. La batteria da 2900 mAh probabilmente non sarà sufficiente in alcune circostanze (il fatto che non sia rimovibile non aiuta affatto).
Il dispositivo è compatto, ma forse non progettato per chi possiede mani piuttosto grandi. La confezione non contiene microSD, e si presenta piuttosto basic. L’altoparlante esterno non impressiona chissà quanto. Il LED di notifica può passare inosservato (sarebbe stata meglio una barra dedicata). L’app drawer non può nascondere le icone delle applicazioni.
Ciononostante, il Sony Xperia Z1 Compact offre plus non indifferenti rispetto alla concorrenza. Deciderete di acquistarlo?
Da appassionato di tecnologia mi dispiace leggere recensioni del genere. Questa recensione è davvero pessima e non è da me giudicare il lavoro altrui, specie negativamente ma quando ci vuole ci vuole. La recensione è praticamente inventata e questo è ridicolo. Consiglio per le prossime volte di informarsi seriamente oppure di non scrivere niente perché così facendo si rischia solo di fare cattiva pubblicità ad un prodotto, o forse era questo l’obbiettivo della recensione? ;) Buona giornata.
Ho un z1 compat da 2 mesi, e si intoppa di continuo,quando gli dai comandi veloci ed i sensori spesso impiegano molto ad attivarsi
Se non fosse che gli ho dato 500 euro, lo avrei tirato sul muro più di una volta.ciao
Io ho uno Z1 Compact e devo dire che effettivamente, proprio perchè waterproof, l’audio non è dei migliori, anche io sono rimasto un po’ deluso…
Altre cose che mi hanno lasciato un pochino l’amaro in bocca, sono il display super riflettente e con una risoluzione bassa rispetto ai competitors e molto poco brillante di colori. Infatti vicino ad un S4 o un S5 o un Htcm8 o ad un Lg g2 o g3 il mio display è il meno brillante.
La scocca posteriore ( che dovrebbe essere in vetro ) si graffia MOOLTO facilmente.
Ciò nonostante, non posso lamentarmi del mio cell, visto che è tanto piccolo quanto performante!
Questa recensione è semplice spazzatura, probabilmente è stata redatta da qualcuno che ha visto il prodotto solamente sulle pagine web.
Oh mamma che recensione!
Che questo telefono, ad un’appassionata di tecnologia e calcio, non possa piacere (forse lo trova un po’ “femminile” per via delle dimensioni), lo posso capire, ma da qui ad inventarsi degli svantaggi inesistenti ce ne passa.
Non che io sia particolarmente attratto da questo modello, tutt’altro, ma trovo davvero ingiusta la sua recensione.
1 – Android 4.4 : a parte i Nexus, quale altro telefono gira sotto KitKat? Tutti i top di gamma, compreso lo Z1 compact, avranno presto diritto all’aggiornamento.
2 – La dotazione è assolutamente standard, tutti i produttori si sono allineati : telefono, cavo USB, caricabatteria e auricolari. Nessuno fornisce una SD e tra l’altro la maggior parte dei telefoni nemmeno ce l’ha uno slot di espansione (iPhone, Nexus, HTC One, LG G2, etc.)
3 – Nei test delle principali testate specializzate, la batteria (che tra l’altro è di “soli” 2300mAh) è la migliore in termini di durata subito dopo quelle del Note 3 e del G2.
4 – Chi ha delle grandi mani può usare un terminale grande ed uno piccolo senza problemi. Nelle intenzioni di Sony creare un top di gamma compatto serve giustamente per venire incontro a chi vuole un terminale compatto o per quelle persone che non hanno delle mani enormi. Z1 compact per le piccole mani, Z1 classico per gli altri. Logico no?
5 – Altoparlante non posso giudicare non avendolo provato, ma di norma, a parte l’altoparlante dell’HTC one che ha un suono discreto, tutti gli telefoni se la giocano sul “meno peggio”. Se ha lo stesso suono dello Z1 normale non è poi tanto male.
Per rispondere alla sua domanda “deciderete di acquistarlo”, rispondo NO, non potrei sopportare di dover scaricare un’applicazione per nascondere le icone o convivere con un led poco visibile….
Con tutto il rispetto , la recensione scritta sopra è del tutto inadeguata.
Parliamo degli svantaggi:
Android 4.3 ( che sia una spanna sopra sotto la 4.4 per via del cloud printing è una cavolata pazzesca ) , detto questo la 4.4 , come confermato da Sony , sarà subito disponibile dopo la commercializzazione.
La batteria non è da 2900 ma da 2300 , ed a discapito di quanto scritto sopra , questo è un PLUS!! le recensioni delle più famose testate giornalistiche del globo intero parlano di 2 giorni o quasi di AUTONOMIA , allucinante se pensiamo che un iPhone 5s dopo 6 ore di utilizzo normale è già morto!
L’app drawer non può nascondere le icone?!…se questo è uno svantaggio che spinge a scegliere si o no uno smartphone Android nel 2014 siamo messi male…penso che il meno esperto del settore conosca almeno mille modi per fare ciò su qualsiasi smarpthone Android.
Per quanto riguarda la confezione Sony ha dato modo di commercializzare diversi bundle in base al paese di vendita…e questo non sarà da meno , quindi ci sarà da aspettarsi le cuffie al 99% incluse.
Arriviamo ai due aspetti più paradossali di questa pseudo-recensione:
1° “Il dispositivo è compatto, ma forse non progettato per chi possiede mani piuttosto grandi” assolutamente falso , il telefono è adeguato sia per chi ha mani piccole e a maggior ragione per chi ha mani grandi!!a differenza dei 5 pollici che vanno tanto di moda ora ( davvero grandi per chi ha mani grandi ).
2° “L’altoparlante esterno non impressiona chissà quanto” che non sia tanto impressionante mi va bene ( non ha due casse stereo come ha HTC One ) ma forse avete dimenticato l’aspetto più importante che giustifica anche il suono “NON IMPRESSIONANTE” ovvero che lo smartphone è completamente WATERPROOF ( resistente all’acqua ) ; è certificato IP58 , in parole povere può essere immerso in acqua alla profondità di 1,5mt per mezz’ora di tempo…forse il fatto di isolare le casse ha portato ha un volume non cosi eccelso…..