OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

Belle e Sebastien, viva viva i nostri eroi

di Gianluca Ferri
31/01/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Belle e Sebastien, viva viva i nostri eroi
Belle e Sebastien, viva viva i nostri eroi
Belle e Sebastien, viva viva i nostri eroi

Belle e Sebastien è un film delicato, ma la gente spesso non lo sa. Al Festival di Roma l’ho incontrato, più nessuno ci dividerà.

Un unione che questo weekend si potrà concretizzare anche con chi non ha avuto il piacere di partecipare alle proiezioni della manifestazione dello scorso novembre. Ovviamente sono di parte. Un film con protagonista un gigantesco e dolce cane dei Pirenei mi piace a priori, ma se a questo ci aggiungiamo un’intensa storia d’amicizia trattata con la giusta sensibilità, un natura raccontata ed esaltata dalle immagini e da un’ottima fotografia, un bambino che solo a guardarlo ti chiedi come mai non li scelgono tutti così, e frasi del tipo non potete sparare ai cervi, non ne avete il diritto, eh beh… di parte o no, è difficile restare insensibili.

ARTICOLI CORRELATI

Belle e Sébastien su Rai1, colonna sonora del film

Belle e Sébastien su Rai1, tutti i brani della colonna sonora del film in onda il 2 gennaio (audio)

02/01/2017

Diretto da Nicolas Vanier, la cui indole di avventurista e documentarista si avverte nel rispetto con cui tratta l’argomento cercando di far parlare le immagini piuttosto che le parole, Belle e Sebastien, racconta dell’amicizia nata tra un orfano e un gigantesco cane bianco che tutti credono pericoloso e a cui danno la caccia.

Il film è ambientato sulle Alpi Francesi e durante la seconda guerra mondiale, cosa che lo differenzia sia dal cartone animato che dal romanzo, a mio avviso però aggiungendo e non sottraendo valore. A dispetto di quanto si possa ipotizzare dal titolo, Belle e Sebastien è film adulto (in Francia ha avuto un grande successo di pubblico), che anzi parlerà in maniera più profonda proprio alla generazione che rientra in questa etichetta, che abbia visto o meno il cartone.

Belle e Sebastien è nelle nostre sale da giovedì 30 gennaio. Il trailer lo trovate qui.

Tags: Belle e Sebastien recensione

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo