
Il Samsung Galaxy S Advance, soprattutto dopo l’ultimo aggiornamento, ha la necessità di un piccolo ritocco, nell’ottica di ottenere un device più scattante e meno ingolfato: per farlo, vi proponiamo una serie di applicazioni che intervengono su una serie di aspetti come la RAM, la gestione dei file e la sicurezza.
Cominciamo con Advanced Mobile Care che, su Samsung Galaxy S Advance consente la corretta gestione della RAM, agendo come task Manager che chiude le funzioni non più necessarie, in background. Quest’applicazione opera anche preservando batteria, visto che termina quelle operazioni che, altrimenti, divorerebbero carica. Uno strumento utile e simile, in questo senso, è anche Android Assistant, che agisce, appunto, sulla cache e più in generale per la gestione del dispositivo.
Pensando alla protezione del device, su Samsung Galaxy S Advance, vi consigliamo di utilizzare Juice Defender: l’app presenta una serie di profili d’uso da impostare, se si vuole corazzare in tutto e per tutto il proprio device o proteggerlo in modo meno intensivo: in quest’ottica, si passa dallo status di sicurezza bilanciato, aggressivo, avanzato, personalizzato a quello estremo.
Ancora, sul Samsung Galaxy S Advance vi consigliamo di utilizzare un buon file manager, in particolare ES Gestore File, che consente di avere tutti i documenti del telefono sotto controllo. L’interfaccia è chiara e permette di navigare, agevolmente, tra tutte le risorse.
Utilizzavate già qualcuna o tutte queste app per il vostro Samsung Galaxy S Advance? Avete già notato come, dopo la loro installazione il device sia più veloce e protetto?