OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Peggior difetto iPhone 5S: conviene davvero comprarlo?

di Nadia Napolitano
27/01/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

iPhone 5S

iPhone 5S è un telefono compatto, veloce ed estremamente gradevole. Gli utenti più esperti noteranno sicuramente una certa differenza rispetto ad iPhone 5, anche se ad un primo sguardo i due dispositivi sembrerebbero perfettamente identici.

Se c’è una cosa che più di tutte rende unico il melafonino di ultima generazione è senz’altro il Touch ID impiantato nel tasto centrale.

ARTICOLI CORRELATI

iPhone 5S

Apple risolve il bug per iPhone 5S, 6 e 6S: confermato un imminente aggiornamento

16/02/2016
iPhone 5S

Errore 53 per iPhone 5S, 6 e 6S: inaspettate novità dagli Stati Uniti

09/02/2016
iPhone 5SE

Nuovo iPhone 5SE vs vecchio 5S: a parte il chip, niente da dichiarare?

25/01/2016
Samsung Galaxy S6

Dall’iPhone 6 e 5S ad un Samsung Galaxy S6? Incredibile iniziativa negli Stati Uniti

28/09/2015

Come tutti saprete, Apple è stata la prima azienda ad aver sviluppato a bordo di uno smartphone un lettore di impronte digitali. Peccato solo che la tecnologia ancora non funga come dovrebbe. Il sensore non è molto sensibile al tocco, e finisce col non compiere il proprio dovere già con un’inerzia.

Per funzionare alla perfezione, il dito dovrà essere sempre pulito da polvere ed altre micro-particelle, e per niente umido. Se le mani sono sudate, iPhone 5S non riconoscerà il tocco, e rimarrà bloccato. La cosa rende l’innovazione utile solamente a tratti, o comunque poco pratica.

Immaginate che il vostro telefono squilli quando siete appena usciti dalla toilette, o quando siete fuori mentre piove, o peggio ancora nel caso in cui lavoriate in un ambiente particolarmente caldo. E’ impensabile fare affidamento su una caratteristica che blocchi o rallenti la nostra esperienza quotidiana a seconda del tempo che c’è fuori.

Il Touch ID di iPhone 5S è ancora troppo poco perfezionato per poter essere sfruttato a pieno regime. Molti utenti la ritengono la peggior feature presente a bordo del melafonino. Chissà che Apple non possa sbarazzarsene già a partire dal prossimo dispositivo, magari affidandosi ad uno scanner di tipo oculare, che a quel punto speriamo possa fungere meglio. Voi cosa ne pensate?

Tags: iphone 5s

Leggi i commenti

Comments 2

  1. stefano says:
    9 anni fa

    perfettamente daccordo, del lettore di impronte se ne poteva fare a meno, l’ho impostato per l’accesso a tunes e tutte le volte mi chiede pure la pw

    Rispondi
    • Caterina says:
      9 anni fa

      Il Touch ID di iPhone 5s è comodo e sicuro ma occorre adottare qualche sistema per ovviare all’inconveniente del non riconoscimento dell’impronta. Personalmente, nel caso dell’impronta del pollice destro, non ho impostato una sola volta ma in due differenti situazioni: svolgendo lavori artistici e casalinghi, le mani possono essere più secche e screpolate e quindi con più impronte c’è la possibilità di maggiore riconoscimento, nella situazione normale ed in quella di maggiore “stress”. E’ utile, inoltre, impostare le dita che si usano di più – pollice e indice di mano sia destra che sinistra. Sono comunque d’accordo che l’argomento è alquanto controverso, e in determinate situazioni il sistema potrebbe dare qualche problema – Ma il 5s è davvero un capolavoro di design, elegante, maneggevole, molto leggero e soprattutto con un sistema molto fluido dalle innumerevoli possibilità – una sfumatura: per me che lo uso sfruttandone tutte le capacità, e non solo come cell, preferirei una batteria con più autonomia.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo