
Con quell’aria da eterno Peter Pan, Robbie Williams si avvia a tagliare il traguardo degli “anta”: anche il Re del pop inglese, reduce dal grandissimo successo dell’album Swings Both Ways e in procinto di partire per un tour europeo, compie quarant’anni.
La popstar sta per ricevere un regalo davvero speciale: Robbie Williams vedrà intitolare diverse strade del suo paese natale, Stoke-on-Trent, con il nome delle sue principali canzoni.
Il cantante è nato e cresiuto nella cittadina vicino Londra, che sta organizzando uno speciale ‘Robbie Day’ in occasione del suo compleanno che ricorre il 13 febbraio. I funzionari del consiglio comunale di Stoke-on-Trent hanno confermato a DigitalSpy che la giornata celebrativa prevede una serie di eventi e il disvelamento di una targa blu vicino alla casa d’infanzia dell’artista. Oltretutto, diverse strade in un nuovo complesso residenziale a Middleport saranno chiamate Angel Way, Candy Lane e Supreme Street. In sostanza un omaggio al loro cittadino più celebre.
Il presidente del Consiglio di Stoke-on-Trent Mohammed Pervez, ha spiegato che Robbie Williams è il cittadino più illustre mai nato nel paese: “E’ una superstar globale, ma uno che ha sempre ricordato le sue radici. Le celebrazioni attireranno non solo persone dalla città, ma da tutto il paese e anche oltre“.
Tutta la comunità è coinvolta nell’organizzazione degli eventi del ‘Robbie Day’, ma l’entusiasmo degli abitanti si scontra col pragmatismo della star, che avrebbe snobbato l’iniziativa. Robbie Williams avrebbe infatti declinato l’invito a presenziare alle celebrazioni per il suo quarantesimo compleanno, perchè troppo impegnato a girare l’Europa con lo Swings Both Ways Live Tour.
Uno degli organizzatori ha fatto sapere il cantante è stato informato del ‘Robbie Day’ e, pur contento dell’attestato di stima ricevuto dalla sua città, non è certo di potervi partecipare a causa degli impegni del tour con cui porterà sul palco i brani di Swings Both Ways. Certo, qualche ora per ricambiare l’affetto del suo paese nel giorno del suo compleanno potrebbe anche trovarla!
Ciao Marika, ci fa piacere la tua precisazione sulla vicenda, noi ci siamo limitati a riportare la notizia da una fonte autorevole come DigitalSpy e ripresa da diverse realtà della stampa inglese. Saremo lieti di seguire l’evolversi dei preparativi per la Fanfest e se vorrai inviarci qualche testimonianza dell’evento saremo lieti di pubblicarla e di dare visibilità alle iniziative del nutrito ed attivissimo Fan Club italiano di Robbie Williams (puoi contattarci all’indirizzo redazione@optimaitalia.com).
Intanto ti ringraziamo di averci fornito un punto di vista interno all’organizzazione, che ti invitiamo a riproporre ogni volta tu lo ritenga necessario, e facciamo i migliori auguri a te e agli altri partecipanti per la riuscita dell’evento.
Claudia
Non è andata così..mi spiace.
Faccio parte dell’organizzazione di questo evento e sarò a Stoke On Trent per la festa di compleanno di cui parlate.
Ciò che riporta il Digital Spy ( ripreso dal Daily Star ) è falso. ‘Uno degli organizzatori’ come lo avete definito voi nell’ultimo paragrafo, non è altro che il giornalista di The Sentinel , Martin Tideswell, con il quale sto collaborando, che ha scritto un bellissimo articolo su questa Festa ( tra l’altro tutta a scopo benefico ). Peccato che il Daily Star ha citato parole che lui non ha assolutamente detto ( che Rob non parteciperà per impegni di lavoro, che snobba i suoi fans, ecc… ) Tanto è che che lo stesso Martin ha ribattuto su twitter : ‘Il reporter del Daily Star, Tammy Hughes ha completamente stravolto il senso della storia legata a Robbie Williams dando un risvolto negativo e citando erroneamente le mie parole.’
Si tratta di un evento organizzato dai fans in collaborazione con la famiglia di Robbie .. infatti si chiama ‘Fanfest’, non ‘Robbie Day’. Nessuno di noi organizzatori ha mai considerato la presenza di Robbie durante il week end. E’ un modo per festeggiare insieme nella sua città d’origine e donare il ricavato di tutte le attività al Donna Loiuse Trust Children Hospice di cui RW è patrono. Noi come fan club italiano porteremo una mostra di 70 ritratti dell’artista, opera di una pittrice lombarda, già esposti a Milano in occasione del suo concerto a San Siro dello scorso anno. Qualche dipinto verrà messo all’asta e la somma ricavata, devoluta in beneficenza.
Robbie non ha declinato nessun invito, non è in tour in questo periodo ma si sta riposando con la sua famiglia a Los Angeles e nessuno di noi ha deciso di partecipare a questo evento allo scopo di incontrarlo. I suoi concittadini e i suoi fans sanno benissimo quanto Rob è legato alla sua terra e nessuno rimarrà deluso se lui non ci sarà.
Marika ( Diari Italiano di Robbie Williams )