OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Musica

Festival di Sanremo 2014, nei brani dei Big tanto sentimento e poca ironia: ci si annoierà?

di Claudia Gagliardi
21/01/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Festival di Sanremo 2014: canzoni dei Big
Festival di Sanremo 2014: canzoni dei Big
Festival di Sanremo 2014: canzoni dei Big

Sono state presentate a Milano in conferenza stampa le 28 canzoni dei Big del Festival di Sanremo 2014, che diventeranno 14 già dopo le prime due serate della kermesse, in onda dal 18 al 22 febbraio 2014. Nell’introdurre il primo ascolto dei brani per la stampa, Fabio Fazio ha sottolineato che la selezione ha tenuto conto di diversi fattori, tra cui “il valore delle canzoni, la loro potenzialità rispetto al mercato, e in questo senso abbiamo pensato a brani che fossero scaricabili, cioè adatti al pubblico dei consumatori“.

 

ARTICOLI CORRELATI

Il Cile, nuovo disco

Instore tour e significato del nuovo album di Il Cile “In Cile Veritas”

03/09/2014
Diodato in tour

Il tour estivo di Diodato: tutti i concerti dell’estate 2014

29/07/2014

Mondo Marcio presenta il nuovo disco “Nella bocca della tigre” a Napoli

01/05/2014
Area Sanremo 2016 diventa Cantiere Sanremo

Svelato il conduttore del Festival di Sanremo 2015: addio a Fazio, Leone annuncia il successore

24/04/2014

 

Scaricabili sì, ma comunque tutte dominate da quello che il direttore musicale del Festival di Sanremo 2014 Mauro Pagani definisce “un mood sentimentale“: le tematiche sono più o meno omogenee, così come lo stile melodico. Tutto ruota intorno ai sentimenti, all’amore, alla malinconia, alla ricerca della felicità. Un Festival che “risente dela crisi” come scrive Paolo Giordano del Giornale, lasciandosi alle spalle quegli esperimenti stilistici che avevano portato ritmi incalzanti e tanta ironia all’Aristo lo scorso anno con le canzoni di Gazzè, Silvestri ed Elio e le Storie Tese. Eppure Fabio Fazio ha specificato: “Non vogliamo le canzoni sanremesi nel senso classico, il Festival deve essere un punto di partenza e non di arrivo di un progetto“.

Il direttore Mauro Pagani (in foto con Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, ndr) ha spiegato che dai testi, tutti definiti di altissima qualità, emerge “la volontà di aggrapparsi alla speranza anche in un momento difficile come questo (…) ci sono alcuni brani scritti in modo magistrale, canzoni che francamente avrei voluto scrivere io“. L’aspettativa sulla proposta musicale di quest’anno “è un po’ superiore all’anno scorso” ha aggiunto Fazio.

Tra coloro che restano un po’ fuori dagli schemi tradizionali del sentimentalismo e della melodia ci sono Giuliano Palma, con testi e musiche che portano l’impronta di  Nina Zilli, il sempre originale Raphael Gualazzi che si presenta con il gruppo The Bloody Beetroots, la promessa di questo Festival di Sanremo 2014 Renzo Rubino, la scommessa cantautorale di Cristiano De André e l’hip hop di Frankie Hi-Nrg. Qualche spiraglio a squarciare un mix di canzoni che, sulle prime, si preannunciano sanremesi che più sanremesi non si può. La domanda sorge spontanea: ci si annoierà?

Tags: festival di sanremo 2014

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo