
iPad Mini Retina è senza dubbio tra le miglior soluzioni tablet minor-size proposte sul mercato, ma il suo prezzo, talvolta, può inibire i consumatori. In molti si rifugiano nell’economicità del mondo Android, rassicurati da una vasta gamma di scelta tra modelli sempre diversi tra loro. Oggi vogliamo parlarvi del Samsung Galaxy Tab 3 Lite, una tavoletta che non offre chissà quali caratteristiche, ma che, una volta commercializzato, avrà un prezzo talmente basso da lasciarsi preferire da tantissimi utenti.
Il dispositivo integra un processore dual-core con clock di 1.2 GHz, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna (espandibili tramite microSD). La fotocamera dispone di un sensore da 2 MP, non certo degno di nota sebbene dotato di funzioni importanti come Share and Shoot e Panorama. La batteria conta i 3600 mAh, ed il tablet sarà equipaggiato con Android 4.2 Jelly Bean (probabilmente senza prossimi aggiornamenti ad Android 4.3 o 4.4 KitKat).
Sarà possibile acquistare il Samsung Galaxy Tab 3 Lite già a partire dalla fine di gennaio, ad un prezzo di mercato di 100 euro, o giù di lì, che lo rendono sicuramente molto appetibile. Di tutt’altra caratura iPad Mini Retina, che detiene un comparto hardware superiore sotto ogni profilo, con costi, però, molto più alti.
Se paragonati in senso assoluto, il piccolo di casa Apple ha la meglio su tutto, ma è anche importante sottolineare la differenza di cartellino. Il primo ha un listino di 389 euro per il modello da 16 GB, 479 per la variante da 32, 569 quella da 64 e 659 la premium da 128 (only Wi-Fi), cui bisogna aggiungere 120 euro a ciascuna variante per la connettività Wi-Fi + Cellular.
Cifre non da poco, che alla fine potrebbero spingere per l’acquisto del Samsung Galaxy Tab 3 Lite.