
Un’ottima notizia per tutti i fan di Bruce Springsteen: il Boss ha annunciato a sorpresa via Twitter che renderà disponibili le registrazioni dei concerti del suo nuovo tour in partenza il prossimo 26 gennaio a Città del Capo, in Sudafrica.
Il bootleg ufficiale potrà essere ordinato sia online che presso la location che ospiterà il concerto: le registrazioni saranno rese disponibili su chiavetta USB più o meno 48 ore dopo ciascuna performance.
Nello specifico, si tratterà di speciali braccialetti USB contenenti l’audio dal prossimo tour mondiale che segue la pubblicazione dell’album High Hopes, rilasciato lo scorso 14 gennaio. A partire dal primo spettacolo di Bruce Springsteen e della sua band a Città del Capo, i fan potranno scaricare il live sul loro braccialetto USB due giorni dopo lo show.
http://youtu.be/rOPDhoZH91g
Un’iniziativa di cui lo stesso Bruce Springsteen ha parlato in una recente intervista a Rolling Stone: “Mi piacerebbe creare via via una serie archivistica in qualche modo. Mi piacerebbe rendere le cose maggiormente disponibili attraverso Internet. Internet è diventato nostro amico…“. Il Boss ha deciso di tradurre l’idea che “oggi tutto è registrabile” in un progetto concreto, come già hanno fatto prima di lui, tra gli altri, Pearl Jam e Grateful Dead: “È un dato di fatto, credo che in questo tour stiamo iniziando a fare qualcosa di simile: per i fan è possibile ottenere una copia dello spettacolo della notte precedente. Speriamo di farlo a un livello veramente bello e di qualità“.
Il progetto trova certamente entusiasti i fan del Boss, che potranno ottenere un ricordo speciale del loro idolo, senza contare che l’idea serve a frenare il fenomeno sempre in agguato della circolazione illegale di bootleg. Quello di Bruce Springsteen è certamente uno dei tour più attesi del 2014.
Pper il momento le date annunciate si limitano a Sudafrica, Australia, Nuova Zelanda e ovviamente Stati Uniti, dove il rocker rientrerà per esibirsi il 3 maggio al New Orleans Jazz Fest. Nessuna conferma su eventuali date europee, così come sono state smentite le voci diffuse dal quotidiano Republica su una trattativa per ottenere tre live del Boss a Expo 2015.