OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Tecnologia

Senza rivali il Moto G: battute tutte le possibili alternative

di Nadia Napolitano
17/01/2014
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Moto G

Il Moto G sta compiendo una vera e propria strage tra gli appassionati, combinando come meglio non si potrebbe potenza ed economicità. Il dispositivo, lo ricordiamo, si dice farà ben presto la sua comparsa in Italia sul Google Play Store, attualmente reperibile presso alcuni rivenditori online ad un prezzo compreso tra i 215 (modello da 16 GB) e 199 (variante da 8 GB).

Il dispositivo, che si colloca nel segmento degli smartphone di fascia medio-bassa, offre un’esperienza utente assolutamente fantastica, ed un vantaggio ritenuto fondamentale dalla maggior parte dei consumatori.

ARTICOLI CORRELATI

moto g 2013

Aggiornamento Lollipop per Moto G, novità direttamente da Motorola

20/02/2015
Moto-G-2014

Motorola Moto G 2014, finalmente arriva Lollipop Android 5.0.2

04/02/2015
Nokia X vs Moto G

Nokia X o Moto G? Guida alla scelta tra entry level Android

03/04/2014

Cosa cambia da Android 4.4.2 a 4.4.3 a bordo di Moto G (versione impermeabile in arrivo)

31/03/2014

Il terminale vanta una batteria da 2070 mAh, che sotto stress è riuscita addirittura a raggiungere una durata di 5 ore e 51 minuti. Tenendo presente che i dati si riferiscono ad un uso costante, cosa che non capita assolutamente tutti i giorni, i numeri risultano senz’altro impressionanti. Chiunque faccia un uso massiccio del dispositivo, non avrà alcuna difficoltà ad arrivare a fine giornata. Coloro che, invece, lo utilizzano di meno, potranno anche constatare una durata prolungata di almeno 24 ore.

Confrontati i risultati con quelli ottenuti da HTC One Mini e Samsung Galaxy S4 Mini, il Moto G ha dimostrato di non avere rivali: il taiwanese ha totalizzato 5 ore e 41 minuti, contro le 5 ed 1 minuto del sudcoreano. Siamo sinceramente stupiti dalla tenuta energetica del dispositivo statunitense, che si attesta essere sempre più l’alternativa più valida per chi vuole ottenere il massimo, o quasi, col minor sforzo economico.

Tags: Moto G

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo