
L’iPhone 5S, in seguito, all’aggiornamento del sistema operativo iOS 7.0.3 e iOS 7.0.4, ha dovuto fronteggiare diversi problemi, come del resto abbiamo riportato più volte in queste settimane, con un particolare focus sulla questione riguardante la durata della batteria, per quello che può essere definito tranquillamente il bug più frequente.
Interessante, in tal senso, il contributo che giunge in queste ore da una fonte come Gottabemobile, che ha elencato ai suoi lettori una serie di consigli, attraverso i quali dovrebbe essere possibile allungare l’autonomia del dispositivo, limitando in questo modo le critiche nei confronti del colosso di Cupertino.
In primo luogo, è buona norma disattivare le notifiche, ma soprattutto i servizi relativi alla localizzazione dello smartphone, a meno che non si rivelino particolarmente necessari, in contesti specifici.
Altra utile dritta, si riferisce alla gestione dell’applicazione per la posta elettronica. Far sì che l’app vada alla ricerca di nuove mail ad intervalli regolari (ad esempio ogni quindici o trenta minuti), dovrebbe limitare lo “stress” per la batteria, arrivando più facilmente a fine giornata, se non oltre.
Punto numero tre. Limitare la luminosità dello schermo, soprattutto negli ambiti in cui non vi sono particolari esigenze, aiuterà senza ombra di dubbio ad aumentare in modo considerevole la durata dello schermo.
Si passa poi a suggerimenti “classici”, come quello dell’utilizzo della modalità “aereo”, oppure procedere ogni tanto al riavvio dello stesso iPhone 5S, considerando che in tanti, per settimane, non eseguono questa banale procedura, lasciando lavorare spesso e volentieri (e inutilmente) diverse applicazioni.
Insomma, dovrebbero essere sufficienti poche e semplici operazioni, affinché l’autonomia dell’iPhone 5S faccia dei passi in avanti importanti, in attesa che Apple proceda a diffondere la versione definita del tanto atteso aggiornamento del sistema operativo iOS 7.1, che dovrebbe in qualche modo limitare il problema.