OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Rubriche

Terra fuochi, come distinguere vittime e carnefici?

di Peppe Iannicelli
15/01/2014
INTERAZIONI: 9

INTERAZIONI: 9

Terra dei fuochi
Terra dei fuochi
Terra dei fuochi

Nella Terra dei Fuochi a volte diventa difficile distinguere le vittime dai carnefici. La vittima di oggi forse ieri ha tratto guadagno dalla situazione.  La vasta area a Nord di Napoli è stato usata per anni come sversatoio illegale di rifiuti altamente tossici. Il complicato intreccio di malavita, politica corrotta ed incapace, speculazione industriale mette a repentaglio la vita di milioni di persone.

Certo i cittadini sono meno colpevoli degli industriali inquinatori, dei politici corrotti, dei malavitosi che facevano lautamente il lavoro sporco. Ma il contadino che, in cambio di generosi pagamenti, faceva finta di non vedere cosa sversavano nel suo terreno agricolo non è altrettanto colpevole? E non sono colpevoli coloro che hanno accettato i soldi tossici di questo contadino per vendergli una casa, un’automobile o un paio di scarpe? Tutti sapevano nella Terra dei Fuochi, ma pochi avevano la voglia ed il coraggio di denunciare.

ARTICOLI CORRELATI

musica di levante

Libri e musica di Levante: il tour con Max Gazzè, X Factor e Magmamemoria

27/01/2023
Assegno unico

Scadenza per caricare ISEE 2023 sull’assegno unico e gestione pagamenti

27/01/2023
mail Libero bloccata

Mail libero bloccata ancora il 27 gennaio per account non disponibile, quando la soluzione definitiva

27/01/2023
Samsung Galaxy S22

Si abbassa il prezzo dei tre Samsung Galaxy S22 nello shop ufficiale oggi

27/01/2023

Certo per paura di ritorsioni, ma anche perché sotto sotto non mancava un qualche tornaconto personale in termini di lavoro e denaro che girava. In fondo i rifiuti finivano sotto terra. Che male potevano mai fare? Al massimo se la falda acquifera s’inquinava si poteva bere l’acqua minerale e comprare frutta e verdura al supermercato.


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
  • Chi siamo