
I casting per The Voice of Italy 2 sono ormai entrati nel vivo: la produzione del talent show di Rai2, in onda tutti i giovedì da fine febbraio dopo il Festival di Sanremo 2014, è alla ricerca di nuovi talenti musicali che saranno sottoposti alla valutazione della giuria del programma con il meccanismo avvincente delle blind auditions.
Oltre all’ingresso nel cast del rapper J-Ax, che andrà a sostituire Riccardo Cocciante, l’altra novità di questa stagione riguarda proprio i casting e la nuova partnership di The Voice of Italy con Radio2.
Se lo scorso anno la radio ufficiale del talent show è stata RTL 102.5, quest’anno la Rai ha optato per la propria emittente radiofonica, affidando a Radio2 anche il compito di selezionare uno dei fortunati che potranno partecipare alle blind auditions di The Voice of Italy 2. Parte infatti dal 20 gennaio prossimo The Voice of Radio2, la trasmissione radiofonica che fino al 31 gennaio avrà lo scopo di selezionare un candidato attraverso il voto degli ascoltatori.
Il programma sarà in onda ogni giorno alle 16.00, dal lunedì al venerdì per dieci puntate: conduce Carolina Di Domenico, speaker ma anche volto noto di Rai2, che lo scorso anno ha curato la parte social del programma leggendo in diretta i tweet. Al suo fianco ci srà Pier Ferrantini, suo compagno nella vita nonchè leader dei Velvet. L’aspirante popstar che sarà designata dal pubblico di Radio2 potrà accedere direttamente alla fase delle blind auditions di The Voice of Italy 2 e giocarsi l’ingresso nel programma provando a convincere la giuria con la sola forza della sua voce.
Per partecipare alla selezione di Radio 2 il meccanismo è semplice: basta caricare sul sito thevoiceofradio2.rai.it la traccia audio o un video di una propria performance canora. Il pubblico di Radio 2 voterà gli aspiranti concorrenti solo in base alla messa in onda della loro esibizione, in modo rigorosamente anonimo. Requisiti per poter accedere alle selezioni sono l’età compresa tra i sedici anni e i sessanta alla data del 20 gennaio 2014, l’assenza di contratti in corso con case discografiche, oltre che il regolare permesso di soggiorno e di lavoro in Italia e il non avere carichi pendenti.
Il direttore di Radio2, Flavio Mucciante, ha spiegato come avverrà la scelta degli aspiranti concorrenti: “In questa prima fase, dopo una selezione del materiale a cura di una commissione di esperti, saranno 32 i concorrenti, che si sfideranno nelle dieci manche del programma radiofonico per diventare il candidato di Radio2. Il pubblico potrà esprimere la propria preferenza votando sul sito radio2.rai.it, nella pagina dedicata a The Voice of Radio2“. Con l’avvio di The Voice of Italy 2 ci sarà poi anche un nuovo progetto che coinvolgerà Radio 2.
Sono Giovane , e la grinta e cosi tanta da esplodere nella musica..
Hò solo 18 Anni e amo la musica più di me stesso..
Velvet Underground?