OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Comprare il Motorola Moto G o il Nexus 4: vecchia e nuova guardia a confronto

di Enza Bocchino
18/12/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Motorola Moto G vs Nexus 4
Motorola Moto G vs Nexus 4
Motorola Moto G vs Nexus 4

Il Motorola Moto G e il Nexus 4 a confronto. Il primo è lo smartphone low-cost del momento, senza dubbio, in quanto lanciato commercialmente lo scorso venerdì e risultato essere una buona scelta di acquisto per il suo buon rapporto qualità/prezzo.  Allo stesso tempo, il Nexus 4 lanciato a fine 2012, continua ad essere ancora una valida alternativa.

Il Motorola Moto G e il Nexus 4 sono entrambe creature di Mountain View: non solo il googlefonino ma anche il dispositivo  Motorola può entrare pienamente a far parte della famiglia Nexus essendo, il produttore in questione, acquisito dal colosso della ricerca, già un paio di anni fa.

ARTICOLI CORRELATI

Moto G Stylus 2021 verso l’uscita: caratteristiche e prezzo da Amazon

09/12/2020
Motorola Moto G9 Plus prezzo uscita

L’uscita di Motorola Moto G9 Plus è sempre più vicina: gli indizi al 3 agosto

03/08/2020
Motorola Moto G Pro Italia

Arriva in Italia Motorola Moto G Pro, prezzo e uscita dello smartphone con il pennino

29/05/2020
Motorola Moto G 2015

Tre motivi per scegliere il Motorola Moto G 2015: non solo fotocamera e costi ridotti

26/10/2015

Passiamo al confronto: il Motorola Moto G e il Nexus 4 si assomigliano molto nell’aspetto: il materiale impiegato per il primo è la comune plastica che si ritrova su molti altri dispositivi, mentre per il secondo c’è la commistione di vetro e gomma. Soluzione più elegante, senza dubbio, quella del googlefonino ma anche meno pratica, visto il richioconclamato di caduta, dovuto alla superficie scivolosa.

Sotto la scocca, il Motorola Moto G ha un quad-core Snapdragon 400 con frequenza 1.2 GHz e 1 GB di RAM. Il Nexus 4, al contrario, ha uno quad-core Snapdragon S4 Pro con 2GB di RAM. Lo spazio di archiciazione interno è identico, 8 GB di memoria per entrambi e 16 GB disponibili, al momento, solo per il Nexus 4 ma ben presto anche il Moto G.

Il Motorola Moto G soccombe al Nexus 4 lato “motore” ma non certo sul display. il Nexus 4, infatti,  ha uno schermo da 4.7 pollici che non ha mai esaltato esperti e consumatori per colori e nitidezza. Al contrario, il Moto G sembra avere, sotto questo aspetto, un suo punto di forza. Il display è da 4.5 pollici  ma molto luminoso. 

Motorola Moto G e Nexus 4, poi, propongono la stessa qualità del suono dagli altoparlanti e per la fotocamera, entrambi non sono eccelsi. Anche se il Nexus 4 ne possiede una da 8 MP mentre il Moto G una da 5 MP, nella realtà dei fatti, i risultati sono abbastanza simili e a dire la verità anche deludenti rispetto agli standard degli attuali top di gamma. ultimo sguardo, infine alle batterie, anche in questo caso, con amperaggi molto simili, ossia 2070 mAh per il Moto G, 2100 mAh per il Nexus 4.

 

Per chiunque sia in procinto di acquistare il Motorola Moto G, speriamo di aver fornito indizi utili per confrontarlo con un device non più recente ma validissimo come il Nexus 4: scriveteci la vostra opinione per entrambi e la vostra scelta.

Tags: motorola moto gnexus 4

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Pensiero Del Papa
    • La Musica e i suoi Nemici
    • La Pillola Rossa
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Serial Stalkers
    • Memories
    • MyBand