OM Logo
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo
No Result
View All Result
OM Logo
No Result
View All Result
Optima shop Italia
Home Cinema

Teatro Biondo al completo per “La mafia uccide solo d’estate”:Pif torna a Palermo.

di Valeria Villari
28/11/2013
INTERAZIONI: 7

INTERAZIONI: 7

Pif a Palermo
Pif a Palermo
Pif a Palermo

Ieri, al teatro Biondo di Palermo, Pif ha presentato “La mafia uccide solo d’estate”.
Non è stata solo la presentazione del film d’esordio di un regista che già sta facendo parlare moltissimo di sé, è stata anche un’occasione per rivivere la storia di Palermo dalla fine degli anni ’70 all’inizio dei ’90.

 

ARTICOLI CORRELATI

luis sal muschio selvaggio

Fedez e Luis Sal a Muschio Selvaggio: la coppia scoppia tra assenze e critiche

28/03/2023
fedez rebound

Muschio Selvaggio, Rovazzi e Fedez insieme: litigio archiviato

28/03/2023
caso retegui

Retegui choc. Per tutelare il calcio nostrano, imporre cinque calciatori italiani in campo ad ogni partita

28/03/2023
Grey's Anatomy

Come sarà Grey’s Anatomy senza Ellen Pompeo? Kim Raver: “Siamo una serie con un cast corale”

28/03/2023

Rivivere la storia di una città nella città stessa, insieme ai suoi abitanti e soprattutto a chi, quegli anni, li ha vissuti in prima persona.
Insieme a Pierfrancesco Diliberto c’erano Cristiana Capotondi (che nel film interpreta Flora), lo scrittore Piergiorgio Di Cara, il magistrato Geri Ferrara, il giornalista Lirio Abate e i nipoti di alcuni personaggi diventati tristemente famosi perché vittime della mafia: Dora Dalla Chiesa, Alessandro Chinnici, Luisa Impastato e Silvia Francese, che con la loro presenza hanno reso ancora più straordinaria la serata.

“La gente confonde la mafia, la vede come il contadino tracagnotto che viene dal paesotto. La mafia è Stefano Bontate, Michele Greco che frequentava la Palermo bene… Arrivato a 40 anni ho sentito il bisogno di capire esattamente dove vivevo.” Ha detto Pif durante l’intervista.
Quando era bambino, Pif viveva una vita tranquilla e anche gli adulti attorno a lui erano tranquilli, ma intorno si combatteva una guerra di mafia.
“Le stragi del ’92 ci hanno segnato.”

E’ stato molto emozionante vedere il Teatro Biondo di Palermo al completo; chi ha partecipato giura di aver vissuto un’esperienza molto intensa, chi è rimasto fuori avrebbe voluto un evento allo stadio :)

Oggi è 28 quindi godetevi pure il film. Nel frattempo, andate a vedere l’intero servizio della presentazione di ieri a Palermo!


Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NB La redazione si riserva la facoltà di moderare i commenti che possano turbare la sensibilità degli utenti.




Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V.
Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

Scrivi alla redazione - Change privacy settings

  • #WSanremoconRed i migliori interventi social su Sanremo 2017
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla quarta puntata di Sanremo 2017 (10 Febbraio)
  • #WSanremoconRed i migliori interventi social sulla terza puntata di Sanremo 2017 (9 Febbraio)
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • Music Update
  • ORADIO
  • Rock4Pino
  • sc
  • Semplicemente Parliamone, alla ricerca della Semplificazione
  • Simons Centro
  • Simons sidebar
  • Test

  • Musica
  • Serie TV
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Cinema
  • Life
  • Trending News
  • Rubriche
    • Red Box
    • Monina Files
    • Contrappunti
    • Sport Café
    • Alta Fedeltà
    • Memories
  • Chi siamo