
Vampire Academy, con la regia di Mark Waters, già regista dell’altalenante (a livello narrativo intendo, al Box Office i 187milioni e passa in patria sono un ottimo risultato) Mr. Popper’s Penguins, arriverà nelle sale Usa il 14 febbraio 2014.
Anche in Italia l’uscita è prevista per lo stesso giorno, ma trattandosi di un venerdì possiamo anche aspettarci uno slittamento a quello precedente. Una scelta comunque quella della data che ben si adatta a un’operazione piuttosto commerciale.
Vampire Academy è infatti tratto dal primo romanzo della saga ideata dalla scrittrice americana Richelle Mead, la cui data di pubblicazione (e orientativamente di produzione), 2009, la dice praticamente tutta. C’è un’accademia, ci sono dei vampiri giovani, c’è una storia d’amore… da quali storie di successo avrà mai tratto ispirazione?
Il trailer italiano di Vampire Academy lo trovate qui.
Molto meglio allora, seppure il tema resta ormai sfruttatissimo, Only Lovers Left Alive, scritto e diretto da quel, a suo modo geniale, Jim Jarmusch, già autore di Coffee and Cigarettes. Il film, concedetemi un sospiro di sollievo, adulto, racconta la storia di due vampiri che da secoli convivono pacificamente con gli umani. Uno è un musicista che si fa passare il sangue da un medico d’ospedale, l’altra è una donna in cerca di spiritualità. La loro tranquillità apparente (lui pensa di suicidarsi) viene però scossa dall’ingresso in scena della sorella di lei, che di stare alle regole di buona convivenza non vuole proprio saperne.
Con due nomi importanti come Tom Hiddleston e Tilda Swinton, nel ruolo dei due vampiri protagonisti, Only Lovers Left Alive è stato presentato all’ultimo Festival di Cannes ma non ha ancora una dati di distribuzione italiana.
Il trailer lo trovate qui.