
Emma Marrone ha aderito all’iniziativa lanciata dalla giornalista di Libero Selvaggia Lucarelli per accendere un faro sulla tragedia della Terra dei fuochi: la cantante salentina ha pubblicato una foto con un cartello che recita “San Felice a Cancello non deve morire“. La campagna di sensibilizzazione prevede infatti che ciascun aderente adotti virtualmente uno degli ottanta comuni dell’area tra Napoli e Caserta, terre in cui gli sversamenti di rifiuti tossici ad opera dei clan hanno irrimediabilmente contaminato le acque, le terre e l’aria, provocando un altissimo tasso di mortalità da tumori soprattutto tra donne e bambini. Emma ha scelto San Felice a Cancello, comune di oltre 17.000 abitanti in provincia di Caserta, ai confini con l’Area Metropolitana di Napoli.
Non è la prima volta che Emma Marrone mette la propria popolarità a servizio di una giusta causa, mostrando di avere a cuore i temi di coscienza civile: già impegnata in campagne di prevenzione dal cancro (lei che è stata vittima di un tumore all’utero sconfitto poco prima di entrare nella scuola di Amici), ha abbracciato l’iniziatva di Selvaggia Lucarelli insieme a molti altri volti del mondo dello spettacolo, dello sport, del giornalismo. Il dramma della Terra dei fuochi, dove ogni giorno decine di roghi diffondono nell’aria diossina ed altri veleni cancerogeni, è forse il più grave fenomeno di inquinamento ambientale presente in Italia per proporzioni e conseguenze sulla salute delle popolazioni locali. Non solo. I prodotti coltivati a pochi passi dalle discariche e nei terreni che nascondono sul fondo i rifiuti tossici sversati dai clan per conto di tante fabbriche (soprattutto del Nord Italia) arrivano nelle aziende del settore agroalimentare di tutta Europa e finiscono nei prodotti dei nostri supermercati. Per questo la Terra dei fuochi è un problema di tutti.
Emma Marrone, che presto partirà in giro per i palazzetti d’Italia col suo Schiena Tour 2013, è stata una delle prime artiste ad aderire alla campagna lanciata da Selvaggia Lucarelli attraverso Facebook: “Avevo promesso alle tante persone che vivono nella Terra dei fuochi e che mi hanno scritto mail e messaggi, che avrei fatto qualcosa per loro – ha spiegato sul suo profilo la blogger e conduttrice tv – Ho chiesto a 67 amici e persone dello spettacolo, dello sport, della musica e del giornalismo di adottare virtualmente uno degli ottanta comuni circa che vivono questa tragedia (…) Li ringrazio tutti, dal primo all’ultimo, e abbraccio tutta la gente che vive lì, soprattutto le mamme“. Le foto di tutti i personaggi che hanno aderito all’iniziativa, da Emma Marrone ad Andrea Scanzi, da Federica Pellegrini a Fiorello, da Vinicio Marchioni ad Alessia Marcuzzi, sono online sulla pagina Facebook “La Terra dei fuochi non è sola”.